Le tortine di Santiago sono un dolce ottimo per grandi e piccini, perfetto come dessert e come merenda.
Potrete preparare la vostre torte in anticipo e poi servirle al momento giusto.
Tortina di Santiago











![]() | Scaldate il burro in un tegame e lasciatelo sciogliere. Lavate il limone, asciugatelo e grattugiate la parte gialla con la scorza. Sbattete le uova e lo zucchero con le fruste elettriche per circa 10 minuti. Unite anche la farina setacciata e mescolate fino a quando non avrete ottenuto una crema omogenea. Unite anche la farina di mandorle, la scorza di limone e poi amalgamatela. |
![]() | Ungete una teglia rettangolare insieme al burro e poi rivestite la base con la carta forno. Versate il composto all’interno della teglia e lasciatelo cuocere a 180 gradi circa 30 minuti. Potrete verificare la cottura del vostro dolce utilizzando il consueto stecchino: infilzatelo all’interno del dolce e quando ne uscirà pulito il dolce sarà effettivamente cotto. Se non fosse cotto lasciate proseguire la cottura in forno per altri 15 minuti. Lasciate raffreddare la torta lasciandola a temperatura ambiente, poi tagliatela a quadratini e distribuite le porzioni sui singolo piatti. |
![]() | Mettete lo zucchero a velo all’interno di un colino e spolverizzate i quadratini prima di poterli servire. In alternativa potrete anche spolverizzare le tortine con il cacao o farcirle con cioccolata o marmellata. Sono perfette da essere servite anche come merenda ai bambini. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Se volete rendere ancora più gustose le vostre tortine potrete farcirle con il cioccolato o con la marmellata: non dovrete fare altro che tagliarle a metà e farcirle (qui la ricetta della torta morbide al cocco).
Commenta!