Oggi prepariamo un dessert a base di frutta davvero semplicissimo che potrete preparare davvero in pochissimo tempo: i fichi ai semi di sesamo con gelato al fiordilatte è un dessert adatto per grandi e piccini.
Inoltre è molto grazioso a vedersi ed è l’ideale anche per un picnic all’esterno (qui la ricetta di strudel con fichi e cioccolato).
Fichi ai semi di sesamo con gelato











![]() | Prendete una ciotola e sbattetevi all’interno le uova utilizzando una forchetta. Pelate i fichi: dovranno avere la polpa abbastanza consistente in modo tale da poter essere fritti con una certa facilità. Passateli nell’uovo sbattuto ad uno ad uno. |
![]() | Versate del sesamo nero e del sesamo bianco all’interno di due recipienti diversi. Dividete i fichi in parti uguali: impanatene metà nei semi di sesamo bianco e metà nei semi di sesamo neri. |
![]() | Ora lasciate sciogliere il burro all’interno di una padella antiaderente e lasciate cuocere i fichi per circa 20 minuti. Girate continuamente i fichi con l’aiuto di due forchette in modo tale da uniformare la cottura. |
![]() | Quando sulla superficie si sarà formata una crosticina uniforme e compatta allora non dovrete fare altro che toglierli dalla padella. Scolateli con l’aiuto di due forchette e lasciate asciugare il burro in eccesso su un foglio di carta assorbente. |
![]() | Trasferite i vostri fichi con i semi di sesamo su due piatti diversi o su uno stesso piatto: serviteli tiepidi e accompagnateli da una pallina di gelato al fiordilatte che stempera perfettamente anche il sapore del burro. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Potrete anche scegliere un altro tipo di frutta rispetto ai fichi, come ad esempio le banane o le pesche, oppure optare per un tipo di gelato diverso (il fiordlatte è perfetto con ogni tipo di frutta).
Commenta!