Ricetta di Jamie Oliver, quella dei pancake che vi propongo oggi. Ottimi sia per la colazione che per merenda, sono particolarmente sani e adatti per i bambini. Prevedono tra gli ingredienti anche una mela grattugiata, che va unita all’impasto e che regala sofficità e dolcezza anche in presenza di poco zucchero ed in totale assenza di grassi aggiunti. Una volta pronte, queste soffici e golose frittelle possono essere condite come più ci piace, con lo sciroppo d’acero così come la frutta fresca o, infine, e come suggerisce lo stesso Oliver, con yogurt e miele, pura goduria.
Pancakes di Jamie Oliver











![]() | Versare in una ciotola tutti gli ingredienti insieme e mescolare bene prima con un cucchiaio, poi con le fruste elettriche. |
![]() | Ottenuto un composto omogeneo metterlo a cuocere sull'apposita piastra a cucchiaiate fino a quando inizieranno a comparire delle bollicine in superficie. |
![]() | Girare i pancakes e cuocerli anche dall'altra parte. Servirli insieme allo yogurt ed al miele. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Certamente più leggeri e meno calorici dei classici, i pancake di Jamie Oliver sono adatti anche a chi voglia mantenere sotto controllo la propria linea. Tradizionali dell’America del Nord, i pancake non sono altro che delle simil crepes ma più alte e soffici, quasi spugnose. Perfetti anche per il brunch. Provate, a questo proposito, i pancake allo sciroppo d’acero con la ricetta originale e i pancake alla nutella.
Commenta!