Erano anni che non mi dedicavo alla preparazione delle madeleines quando l’altro giorno ne ho rispolverato l’apposito stampo ed ho sfornato quelle al cioccolato e arancia. Si tratta di dolcetti da gustare uno dopo l’altro e di fronte ai quali risulta impossibile fermarsi solo ad uno. Dato il loro aspetto così particolare e la loro forma inconfondibile, risultano ideali per accompagnare il te delle cinque insieme alle amiche.
Madeleines al cioccolato e arancia











![]() | Fare sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente insieme al burro. Mescolare in una ciotola con una frusta le uova con lo zucchero. Unire anche il sale. |
![]() | Aggiungere adesso il cioccolato ed il burro sciolti precedentemente, la scorza ed il succo di arancia e mescolare bene. Incorporare la farina mescolata con il cacao amaro. |
![]() | Trasferire il composto ottenuto negli appositi stampini e fare cuocere a 180 °c per circa 8 minuti. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Nel caso in cui non le abbiate mai provate vi consiglio vivamente di realizzarle con questa ricetta semplice e super golosa, profumata e ricca di cioccolato, insomma, da leccarsi i baffi. Le madeleines al cioccolato ed arancia risultano soffici ma leggermente croccanti all’esterno: un contrasto di consistenze che non può non piacere. Dimenticavo: vi consiglio vivamente di prepararne doppia dose, andranno a ruba, e non scherzo. Sullo stesso genere vi suggerisco anche la ricetta delle madeleines classiche, di quelle al cioccolato fondente e le rose del deserto al cioccolato con la ricetta di Benedetta Parodi.
Commenta!