Se pensiamo al bonet, non possiamo non associarlo al classico dolce piemontese a base di cioccolato e cacao, ma se volete optare per qualcosa di più leggero, ecco la versione estiva, il bonet al limone.
Il consiglio è di utilizzare dei limoni di ottima qualità e meglio ancora se biologici: il risultato è un dolcetto fresco e facile da preparare.
Bonet al limone











![]() | Versate all’interno di una ciotola i tuorli e lo zucchero, poi montateli insieme con le fruste elettriche fino a quando non avrete ottenuto un composto gonfio e spumoso. Aggiungete anche gli amaretti sbriciolati e ridotti in farina, la scorza di limone, il limoncello, la farina e mescolate bene. |
![]() | Aggiungete anche il latte a filo e poi mescolate man mano con una frusta a mano fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio e senza grumi. Versate il composto all’interno di una teglia da plumcake e poi sistematela all’interno di una teglia più grande che dovrete riempire di acqua per la cottura. |
![]() | Fate cuocere il vostro bonet a bagnomaria in forno a 180°C per almeno un’oretta. Non appena il composto si staccherà dalle pareti significa che sarà pronto. Toglietelo dal forno e lasciatelo riposare un’ora a temperatura ambiente, passatelo in frigorifero per almeno sei ore e poi sformate in un piatto da portata. Decorate con delle scorzette di limone e con delle meringhette sbriciolate e spolverizzate con dello zucchero a velo. |
[photo courtesy of thinkstock]
Potrete servire il vostro bonet al limone in coppette monoporzione oppure preparare una teglia unica e poi dividere il vostro dolce nelle porzioni desiderate. Per decorare il vostro bonet al limone potrete aggiungere anche dello zucchero a velo e magari delle foglioline di menta. I limoni sono ingredienti perfetti per la preparazione di dolci e dolcetti anche estivi: provate anche il soufflè fresco al limone, la torta di limone , il gelato al limone e cocco.
Commenta!