Ma quanto sono buoni i sablès al cioccolato? Se poi parliamo dei sablès al cioccolato e fleur de sel di Pierre Hermé, allora non ci sono proprio paragoni di sorta. Sono biscotti deliziosamente francesi preparati con la tipica pasta sablès, una preparazione speciale e un po’ diversa rispetto alla tradizionale pasta frolla.
Punto di forza è la presenza del burro che rende l’impasto squisitamente morbido. La versione al cioccolato è ancora più golosa e viene arricchita dalla presenza del cioccolato fondente e dal classico fior di sale.
Sablès al cioccolato e fleur de sel











![]() | Tritate finemente il cioccolato fondente al 70%: utilizzate un coltello evitando il più possibile di toccarlo con le mani in modo tale da non scaldarlo. |
![]() | Questo è un passaggio importante per la preparazione dei vostri biscotti. Ora miscelate accuratamente bene le polveri: aggiungete alla farina anche il cacao e il bicarbonato. Amalgamate il tutto e quando il burro avrà raggiunto la consistenza di una sorta di crema-pomata e mescolatelo insieme allo zucchero di canna, lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia. |
![]() | Aggiungete le polveri insieme all'impasto di burro e zuccheri cercando di manipolarlo il meno possibile in modo tale da non sciogliere il cioccolato e formare un salame che dovrà avere un diametro di circa 4 centimetri. Una volta pronto dovrete avvolgerlo nella pellicola per alimenti e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno un paio di ore. |
![]() | Trascorse le 2 ore necessarie, accendete il forno in modalità statica a 180°. Con un coltello a lama piatta tagliate delle rondelle dello spessore di circa un centimetro per formare i vostri biscotti. Distanziateli gli uni dagli altri sistemandoli su una placca per biscotti rivestita di carta forno. Infornate a forno caldo e lasciate cuocere per circa 12 minuti. Togliete i biscotti dal forno e lasciateli raffreddare. |
[photo courtesy of thinkstock]
Una volta pronti, i biscotti appariranno morbidi, ma via via si induriranno un po’. Potrete conservarli anche qualche giorno: sono adatti per la colazione, insieme al tè o per un piacevole snack. Se vi piace la pasta sablèe, ecco la ricetta della crostata con mele e cannella, i biscotti al cioccolato di Martha Stewart,
Commenta!