Oggi puntiamo sulla semplicità e dato che fa caldo, veramente molto caldo su una ricetta particolarmente semplice e fresca: la granita di caffè con la panna è un piccolo grande classico dell’estate tutto da gustare a metà pomeriggio o magari come dessert a cena.
Potrete aggiungere alla vostra grinta rinfrescante al caffè anche della panna montata, ma potrete anche decorare ulteriormente il vostro dolce con delle scagliette di cioccolato o magari delle amarene sciroppate.
Granita semplice con panna e caffè











![]() | Raccogliete all'interno di una pentola con il fondo ampio, lo zucchero e poi aggiungete anche 250 grammi di acqua. Mettete sul fuoco e poi lasciate sciogliere anche lo zucchero. Fate cuocere lo sciroppo fino a quando il cucchiaino non risulterà velato cucchiaio e lasciatelo intiepidire,poi aggiungete anche il caffè ristretto e mescolate bene lo sciroppo e il caffè in modo tale da poter ottenere un liquido di colore omogeneo. |
![]() | Versate il tutto all’intero di contenitori di metallo o nei contenitori usa e getta, e riempitelo per circa due terzi e poi mescolate le vostre granite. |
![]() | Sistemate le vaschette in freezer per almeno 20 minuti e poi mescolate di tanto in tanto per ottenere una granita omogenea: al momento di servire, guarnire anche con della panna montata e qualche riccioli di cioccolato bianco o fondente, semplicemente perfetto con il sapore del caffè. |
[photo courtesy of thinkstock]
Per la preparazione del vostro dolce potrete scegliere il caffè in moka o il caffè espresso. Tenete conto che serviranno mediamente circa 6 tazzine, ma potrete anche aumentare la quantità nel momento in cui desiderate un gusto più deciso.
Tenete anche presente qualche piccolo trucco al momento del congelamento della granita. Non appena avrete ottenuto il ghiaccio di un paio di centimetri, dovrete staccarlo dal centro con la forchetta poi riportarlo verso il centro mescolandolo insieme al resto del composto.
GRANITA SICILIANA AL CIOCCOLATO
Commenta!