Sono un classico dolcetto francese tutto da assaporare che lascia venire in mente ovviamente Proust, ma le Madeleine sono diventate ormai un gustoso dessert adatto per ogni occasione: si caratterizzano per la forma a conchiglia, delicatissima che arriva dal tradizionale stampino e possono essere personalizzate veramente in tanti modi diversi.
La ricetta proposta è delle madeleine al cocco e cioccolato bianco, ennesima variante di un dessert con due ingredienti che si legano veramente bene insieme.
Madeleine al cocco e cioccolato bianco











![]() | Cominciate a setacciate gli ingredienti secchi e nel frattempo riscaldate il forno a 180 gradi. Sbattete le uova insieme allo zucchero fino a quando non avrete ottenuto un composto bianco e spumoso. Aggiungete gradualmente anche la farina, il lievito, la vanillina, pizzico di sale. |
![]() | Lasciate fondere il burro al microonde e lasciatelo stemperare. Versate le uova in recipiente ampio e amalgamatevi anche lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e bene addensato. |
![]() | Aggiungete a filo anche burro fuso e incorporare il latte di cocco continuando a mescolare ancora. Con una spatola unite il composto secco e aggiungete anche il cocco grattugiato sempre con movimenti lenti dal basso verso l’alto. |
![]() | L’impasto è pronto. Riempite gli stampini da madeleines eventualmente imburrati se necessario e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti. Infornate e lasciate cuocere per 12 minuti, sfornate e lasciate raffreddare le vostre conchigliette. |
![]() | Potrete anche decorare la superficie con dello zucchero a velo oppure del cocco grattugiato cospargendo la superficie con del miele. |
[photo courtesy of THINKSTOCK]
Cocco e cioccolato bianco sono l’ideale per chi ama un sapore dolce molto deciso. Una volta pronte, prima di servirle anche per un raffinatissimo tè cospargendole con lo zucchero a velo.
MADELEINE CON CIOCCOLATO BIANCO
MADELEINE FRANCESI CON L’UVETTA
MADELEINE CON CIOCCOLATO E ARANCIA
Commenta!