Non è una ricetta per gli intolleranti al glutine, ma di certo le barrette all’avena light sono una ricetta adatta per chi ama i dolcetti leggeri.
La ricetta di Csaba è la rivisitazione di un classico che potrete servire anche come snack dolce, ma decisamente sano per i vostri bambini. Sono molto dolci anche condiderati gli ingredienti utilizzati, le banane, i datteri e ovviamente gli anacardi: il tocco in più, anche di colore invece, è dato dalla presenza dei lamponi freschi. In alternativa potrete anche usare dei mirtilli o dei frutti di bosco misti.
BARRETTE SOFFICI CON MIELE E CON MANDORLE
BARRETTE CORCCANTI CON FIOCCHI DI AVENA
BARRETTE CON FICHI E CON CREMA AL COCCO
Barrette all’avena light, la proposta di Csaba











![]() | Accendete il forno a 180°C e sistemato la carta forno sulla teglia, poi preparate l’impasto. Preparate l’impasto mescolando gli anacardi, la farina di cocco, le banane tagliate a rondelle, i datteri denocciolati: mescolate e aggiungete anche l’estratto di vaniglia e il bicarbonato. |
![]() | Lavorate tutto a mano o con un robot da cucina e in ogni caso fino a quando gli ingredienti non saranno del tutto amalgamati. Raccogliete via via l’impasto dai bordi della ciotola spostandolo al centro per prendere tutti gli ingredienti dell’impasto. |
![]() | Aggiungete la metà dei lamponi e la metà dei fiocchi d’avena nell’impasto, versatelo nella teglia e spalmatelo con una spatola piatta per lasciarlo aderire bene ai bordi. Volendo potreste anche aggingere 1 cucchiaio di sciroppo d’acero, per rendere l’impasto più dolce, ma è un ingrediente facoltativo. |
![]() | L’impasto è pronto: versatelo all’interno della teglia, livellatelo e poi inserite con delicatezza i lamponi rimasti premendoli via via all’interno. Cospargete la superficie con i fiocchi d’avena, infornate e lasciate cuocere per circa 30 minuti a 180°C controllando via via la cottura. |
![]() | Togliete dal forno la teglia e lasciate raffreddare per almeno un’oretta prima di poter tagliare l’impasto e ottenere le barrette. Potrete anche conservarle in un recipiente chiuso ermeticamente anche per tre o quattro giorni. |
[photo courtesy of THINKSTOCK]
Commenta!