Le praline di mandorle, cocco e arancia sono dolcetti molto facili da preparare: solo dolcetti dal sapore delicato adatti da servire insieme al tè o quando avete voglia di un dolcetto semplice da preparare. È molto semplice, ma dovrei ricordare di mettere un ammollo le mandorle la sera precedente per eliminare le pellicine.
Potrete anche personalizzare leggermente il vostro dolcetto magari aggiungendo anche dell’uvetta all’interno dell’impasto oppure aggiungendo qualche scaglietta di cioccolato.
Praline di mandorle, cocco e arancia











![]() | Mettete le mandorle in ammollo in acqua la sera precedente in cui vorrete preparare le praline. Saranno ammorbidite e riuscirete a togliere la pellicina intorno. Al momento di preparare il dolce, frullate le mandorle insieme al cocco, aggiungete anche i datteri spezzettati il succo di un limone, la buccia dell’arancia e la vaniglia. Lasciate sciogliere il burro a bagnomaria e versatile sull’impasto insieme ai semi. |
![]() | Mescolate bene i semi. Mescolate bene con un cucchiaio e poi lasciate il composto preparato all’interno del frigorifero per qualche ora. Riprendete il composto solo quando dovrete preparare le praline: formate le palline di piccole dimensioni. |
![]() | Inumiditevi le mani in modo tale da lavorare meglio il composto. Ripassare ogni pallina all’interno del cocco distribuito all’interno di una piatto e sistemate le vostre praline su un vassoio. |
![]() | Lasciate rapprendere le vostre praline in frigorifero per qualche ora e poi assaporatele al momento giusto. |
[photo courtesy of thinkstock]
Il tocco in più è dato dalla presenza del limone e dell’arancia che rendono leggermente agrumeto l’impasto. La copertura di cocco rapè rende veramente dolcissime le vostre praline, ma potrete anche sostituire il classico cacao dolce.
PRALINE SENZA ZUCCHERO DI MARCO BIANCHI
Commenta!