Farina integrale e caffè sono gli ingredienti della ciambella integrale al caffè, ennesima variante di un dolce sano e veramente speciale per cominciare bene la giornata.
Il sapore un po’ rustico della farina integrale viene arricchito dalla presenza del caffè, un toccasana speciale per iniziare al meglio la giornata.
Ciambella integrale al caffè, il dolce per la colazione











![]() | Preparate l’impasto amalgamando bene il burro lasciato a temperatura ambiente insieme allo zucchero. Mescolate bene fino a quando non avrete ottenuto un composto spumoso e a quel punto aggiungete anche i tuorli. |
![]() | Continuate a montare bene e poi aggiungete anche il caffè, aggiungete la cannella, la scorza grattugiata dell’arancia. Aggiungete anche l’ietta sultanina lasciata in ammollo e strizzata. Amalgamate bene tutti gli ingredienti. |
![]() | Incorporate anche farina non setacciata e integrale e il lievito setacciato. Montate gli albumi a neve aggiungendo anche un pizzico di sale e incorporateli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l’alto. L’impasto è pronto e adesso non dovrete fare altro che imburrare e infarinare bene lo stampo versandovi all’interno il composto preparato. |
![]() | Lasciate cuocere in forno già caldo a 180 °C per circa 35 minuti, ma anche qualcosa di più controllando via via la cottura. Trascorso il tempo necessario, togliere la ciambella dal forno e lasciate raffreddare. Preparate la bagna: versate il caffè all’interno di una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo, il cacao e 4 cucchiai di acqua, mescolate fino a ottenere un composto liscio. |
![]() | Non appena si sarà raffreddato, sformate il ciambellone su un piatto di portata, decoratelo con la bagna e servite. |
[photo courtesy of thinkstock]
Per una versione più ricca del dolce potrete anche aggiungere dell’uvetta sultanina lasciata in ammollo in acqua e poi strizzata oppure in alternativa delle gocce di cioccolato.
CIAMBELLA CON ARANCIA E CON CIOCCOLATO
CIAMBELLA INTEGRALE CON YOGURT MAGRO
Commenta!