Pronti per la cenetta romantica di San Valentino? La ricetta proposta è quella semifreddo al cioccolato bianco e salsa al fondente, un dolcetto perfetto anche e non solo in occasione della festa di San Valentino.
La particolarità della ricetta è data dal fatto di mettere insieme due tipi di cioccolata diversi, il cioccolato bianco e il cioccolato fondente: è un ricetta golosa, ma leggera visto che non prevede neppure l’uso dell’uovo.
San Valentino, semifreddo al cioccolato bianco e salsa al fondente











![]() | Mescolate all’interno di una pentola i tuorli e lo zucchero e montateli con le fruste elettriche mantenendo la massima delle velocità. Non appena diventano chiari e spumosi abbassare la velocità delle fruste e poi aggiungete via via i 3 dl di panna. |
![]() | Lasciate ammorbidire i fogli di gelatina immergendoli in acqua fredda per circa 10 minuti. Trasferite sul fuoco il vostro composto e e lasciate scaldare a fiamma bassa. Non appena il composto si sarà riscaldato e sarà arrivato quasi ad ebollizione, toglietelo dal fuoco e poi aggiungete anche la gelatina sciolta e mescolate bene fino a quando non si sarà del tutto sciolta. |
![]() | Tritate finemente il cioccolato bianco e poi lasciatelo sciogliere a bagnomaria. Togliete il tutto dal fuoco e poi aggiungetelo con delicatezza al mix di tuorli, di panna e di gelatina. Mescolate bene fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo. Montate a neve ferma gli albumi e poi aggiungete anche una presa di sale. |
![]() | Aggiungete al composto ottenuto anche lo yogurt intero, la bustina di vanillina, gli albumi montati a neve. Aggiungete agli albumi un po’ alla volta e poi incorporateli continuando a mescolare dal basso verso l’alto in modo tale da non smontarli. |
![]() | Ora versate il mix ottenuto all’interno degli stampini da creme caramel foderati con i fogli di pellicola. Trasferite la teglia all’interno del frigorifero oppure nel freezer in modo tale da lasciarli rapprendere per almeno 4 ore. Aggiungete anche il cioccolato tritato all’interno di un recipiente e aggiunge anche la panna liquida. |
![]() | Non appena i due ingredienti si saranno sciolti non dovrete fare altro che continuare a mescolare fino a quando non avrete ottenuto una salsa liscia. Riprendete gli sformati e poi capovolgeteli al centro del piatto e aggiungete la salsa al cioccolato e servite. |
[photo courtesy of thinkstock]
Ad arricchire il vostro semifreddo anche una squisita salsa al cioccolato per rendere ancora più speciale il vostro dolcetto di San Valentino.
SEMIFREDDO AL PANETTONE E CIOCCOLATO FONDENTE
SEMIFREDDO CON LAMPONI E CON CIOCCOLATO BIANCO
SEMIFREDDO CON PISTACCHIO E CON PANNA
Commenta!