È semplicissimo da preparare e molto scenografico: il soufflé con la frutta mista è la variazione del classico dolce francese: è un dolcetto a base di frutta mista cui vanno semplicemente uniti gli albumi d’uovo per realizzare un classico soufflè.
Indispensabile che la frutta cotta però sia decisamente densa e non acquosa per non compromettere il buon risultato della vostra ricetta.
Soufflè con la frutta mista











![]() | Sbucciate le pere e le mele: tagliatele a fettine molto sottili e poi aggiungete anche la buccia di un limone non trattato e metà dello zucchero in pochissima acqua. Lasciate cuocere. Dovrete passare tutta la frutta al setaccio. |
![]() | A quel punto preparate anche le fragole oppure i frutti di bosco: lavateli e asciugateli e poi passateli al setaccio. Amalgamate i frutti di bosco insieme alle pere e alle mele preparate. |
![]() | Ora aggiungete anche gli albumi montati a neve senza smontarli effettuando quindi un movimento che va dal basso verso l’alto. Imburrate una pirofila con i bordi alti oppure delle mini pirofile e poi spolverizzate con il resto dello zucchero. |
![]() | Versate all’interno dei contenitori il vostro composto di frutta e di albumi. Lasciate cuocere il vostro soufflé in forno a 200 gradi per circa 45 minuti. |
![]() | Non appena saranno gonfi e dorati non dovrete fare altro che toglierli dal forno a poi decorarli con dello zucchero vanigliato. Serviteli subito in tavola per evitare che si abbassino e gustateli quando sono ancora ben caldi. |
[photo courtesy of thinkstock]
Per la frutta mista potrete utilizzare le mele e le pere, le fragole oppure in alternativa i frutti di bosco. Il tocco finale è invece dato dalla presenza dello zucchero vanigliato per decorare al meglio i vostri dolcetti francesi adatti a tante occasioni diverse.
SOUFFLE’ CON I MARRONI, LA RICETTA SEMPLICE
SOUFFLE’ AL CIOCCOLATO DI ERNST KNAM
Commenta!