Oggi prepariamo un dessert veramente velocissimo: le pesche al miele e alle mandorle che unisce alla bontà della frutta fresca, il gusto della frutta secca. Ottimo dolcetti da preparare per la bella stagione, è un modo diverso di mangiare le pesche: è un dessert estremamente dolce e tutto da provare.
A stemperare il gusto un po’ zuccheroso, arriva però la presenza dell’aceto balsamico.
Pesche con miele e mandorle











![]() | Prima di procedere alla preparazione, preriscaldate il forno a 180 gradi. Prendete le pesche, lavatele e poi eliminate il nocciolo. Tagliatele in quattro parti diverse. Sistematele fettine all’interno di una pirofila. |
![]() | Mescolate il miele insieme all’aceto balsamico e poi versate il composto preparato sui fichi: infornate e lasciate cuocere per circa 15-20 minuti. |
![]() | Durante la cottura preparate anche le mandorle: affettatele e poi tostatele all’interno di una padella antiaderente per meno di un minuto, poi spegnete il fuoco. |
![]() | Lavate e asciugate le menta e mettetela da parte. Togliete le pesche dal forno, poi spolverizzatele con le mandorle tostate e decoratele con le foglioline di menta. |
![]() | Servite i vostri fichi tiepidi e accompagnateli con qualche pallina di gelato per poter arricchire il vostro dessert. Il gelato alla vaniglia è perfetto perché si abbina alla perfezione con il gusto delle pesche o delle albicocche, ma naturalmente potrete optare anche per qualcosa di diverso. |
[photo courtesy of THINKSTOCK]
Le pesche al miele e alle mandorle rappresentano un abbinamento perfetto insieme al gelato alla vaniglia e se vi piace la ricetta potrete anche optare per una variante utilizzando ad esempio le albicocche.
MOUSSE ALLO YOGURT CON LE PESCHE
PESCHE RIPIENE ALLA PIEMONTESE
PLUMCAKE CON PESCHE E CON COCCO
Commenta!