I brownies sono dolcetti tipici del New England legati originariamente alla festività di Halloween, ma attualmente i brownies si sono praticamente diffusi in tutto il mondo e vengono preparati non solo come dolcetti da servire per la colazione, ma anche per la merenda.
Tradizionalmente vengono preparati con il cioccolato fondente, ma oggi prepariamo la variante dei brownies con le nocciole e cioccolato bianco. Perfetti anche in monoporzione, piaceranno anche ai bambini.
Brownies con le nocciole e cioccolato bianco











![]() | Spezzettate il cioccolato bianco e lasciatelo sciogliere a bagnomaria o all’interno del microonde e poi mettetelo da parte. Prendete una terrina e mettetevi all’interno il burro spezzettato e lo zucchero, sbattete con le fruste e poi incorporatevi anche le uova, ma una per volta. |
![]() | Quando ne avrete fatta assorbire una, potrete procedere con l’altra. Aggiungete anche il cioccolato bianco lasciato sciogliere a bagnomaria e poi mescolate. Versate a filo la farina setacciata, il lievito, la vanillina, il cacao e le nocciole tritate alquanto grossolanamente in modo tale da poterle assaporare nel cui mangerete i vostri mini brownies. |
![]() | L’impasto è pronto: adesso dovrete versarlo all’interno di uno stampo foderato con della carta oleata. Versate l’impasto e livellate per bene la superficie. Considerate che il brownie tenderà a ricrescere, ma restando basso sarà un po’ più croccante. |
![]() | Fate cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti e quando la superficie sarà diventata croccante estraete il vostro brownie dal forno. Lasciate raffreddare il vostro brownie e poi tagliatelo a dadini regolari. |
![]() | Tagliando dei piccoli bocconcini potrete ricavare dei mini brownies perfetti da servire come monoporzione. Sistemateli all’interno di un vassoio o all’interno di pirottini colorati per servirli per il tè |
[photo courtesy of thinkstock]
Potrete anche scegliere qualche variante: perfetto sostituire le noci con le nocciole ad esempio e arricchire il dolce con la presenza del cioccolato bianco che conferisce non solo il colore bianco, ma anche un gusto molto dolce.
BROWNIES CON NOCI E CIOCCOLATO AL LATTE
BROWNIES CON PERE E CON CIOCCOLATO
BROWNIES CON CIOCCOLATO FONDENTE
Commenta!