Oggi abbiamo deciso di preparare dei biscotti senza uova che possano essere mangiati da chi ha un’intolleranza alle uova oppure cerca qualcosa di più leggero. Faremo così dei biscotti che non avranno tra gli ingredienti né le uova né il burro. Saranno più leggeri e anche dietetici così tutte le signore alle prese con le diete pre-mare potranno gustarli. Sono ottimi per la colazione e per la merenda e anche i bambini li troveranno gustosi. Abbiamo scelto la variante classica ma ad esempio se vorrete farli senza glutine potrete utilizzare solo farina di riso. Oppure se volete farli al cacao basterà mettere una ventina di grammi di farina in meno e sostituirli invece con questo.
Biscotti senza uova











![]() | Impastiamo tutti gli ingredienti in modo da ottenere un composto che sia ben omogeneo e soprattutto abbastanza morbido. Infariniamo poi il piano di lavoro e con un mattarello procediamo nello stendere l’impasto. Assicuriamoci che abbia uno spessore di almeno un centimetro. |
![]() | Con degli stampini diamo la forma che preferiamo ai biscotti; se non li abbiamo possiamo farlo a mano oppure utilizzando il classico metodo della tazzina. Li sistemiamo poi su una teglia coperta da un foglio di carta da forno. Assicuriamoci che siano distanziati tra di loro. |
![]() | Prima di infornare pennelliamo i biscotti con il latte utilizzando il classico pennello da cucina. Cuociamo poi i biscotti nel forno per una decina di minuti a una temperatura di 180°. Il forno deve essere riscaldato in precedenza. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Per quanto riguarda la forma potrete scegliere voi: dagli stampini più bizzarri e quindi cuoricini, stelle e animaletti vari, ai classici rettangoli oppure agli altrettanto classici cerchi che potrete fare aiutandovi con una tazzina. Una ricetta facile da preparare e neppure troppo costosa. Oltre ai classici ingredienti ci serviranno il miele e la vanillina.
Commenta!