Inutile girarci intorno: qualsiasi tipo di biscotto, se ricoperto di glassa, è pronto a diventare irresistibile. Ecco perchè oggi vi suggerisco di provare la ricetta della glassa al limone adatta per i biscotti. Una preparazione semplicissima ma di grande gusto, pronta a trasformare radicalmente frollini e cookies di ogni tipo. A differenza della classica, la glassa al limone in questione vede tra i protagonisti un nuovo ingrediente, il burro. Propio in questo sta il segreto del suo successo.
Glassa al limone per biscotti











![]() | Versare il burro morbido a dadini in una ciotola capiente e lavorarlo qualche istante con una forchetta. Adesso unire lo zucchero a velo, poco per volta ed incorporarlo evitando che si formino grumi. |
![]() | Unire quindi il succo del limone mescolando molto bene, quindi utilizzare la glassa ottenuta per coprire torte allo yogurt, alla vaniglia o al limone. |
![]() | Nel caso in cui la glassa risulti troppo densa unire ancora del succo di limone. Completare la decorazione con delle scorzette di agrumi caramellate. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Per realizzarla non dovrete fare altro che mescolare in una ciotola lo zucchero a velo con il burro morbido e solo alla fine unire il succo di limone: dopo avere mescolato per qualche istante vi ritroverete davanti un composto liscio e dall’aspetto delicato, pronto ad essere spalmato sui vostri biscotti. Per rendere la glassa ancora più gustosa unite anche della scorza grattugiata, per conferire allo stesso tempo un tocco di colore. Sullo stesso genere vi consiglio di provare anche il plumcake al limone con glassa, i biscotti al limone con glassa colorata e la crostata con crema di limone e glassa allo zucchero.
Commenta!