Appena li ho visti sul web ho subito immaginato il momento in cui li avrei assaggiati e quali dovessero essere la loro consistenza ed il loro sapore: beh, non mi sono sbagliata affatto. Avevo preventivato che fossero i classici biscotti che si sciolgono letteralmente in bocca, è così è stato. Non fai in tempo ad addentarli che si sono già “sciolti” lasciandoti un appagamento tale da rimetterti al mondo. Inoltre il loro sapore dato dall’incontro tra il limone e lo zucchero a velo con il quale andranno spolverati è a dir poco perfetto, non si sente l’aspro dato dal limone, o meglio, è perfettamente bilanciato dallo zucchero.
Bene, dopo questa dettagliata spiegazione, la quale tra l’altro era necessaria affinchè poteste capire cosa vi aspetta preparando i lemon meltaways, biscotti natalizi inglesi, passiamo alla ricetta. Innanzitutto si dovrà lavorare il burro con lo zucchero a velo ed aggiungere a questi la scorza ed il succo dei limoni più un pizzico di sale. Nel frattempo la farina dovrà essere setacciata con la maizena e questo composto dovrà essere unito al burro. Si dovrà impastare molto bene e formare dei rotoli da conservare in frigo per una notte intera.
LEMON MELTAWAYS











![]() | Lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero, aggiungere la scorza grattugiata dei limoni, il loro succo, ed un pizzico di sale. |
![]() | Setacciare la farina con la maizena ed aggiungerle al burro. |
![]() | Lavorare bene l'impasto, ottenere dei rotoli che abbiano un diametro di 3 cm e conservarli in frigo coperti da pellicola per una notte intera. |
![]() | Tirare fuori dal frigo i rotoli e tagliarli a fette con uno spessore di 1,5 cm. |
![]() | Fare cuocere in forno a 180 C° per circa 15 minuti. Tirare fuori dal forno e spolverarli con abbondante zucchero a velo. |
[photo courtesy of add1sun]
Trascorso il tempo necessario i rotoli dovranno essere tagliati a fette spesse 1,5 cm che dovranno essere cotte in forno per una quindicina di minuti a 180 C°. Mi raccomando, il riposo in frigo è d’obbligo per ottenere dei biscotti che non si sformino in cottura, data l’elevata quantità di burro prevista nella ricetta. Dimenticavo, i lemon meltaways non contengono uova, teneteli presente nel caso di amici e parenti intolleranti.
Commenta!