Apparentemente sembrano dei tartufi bianchi, ma poi assaggiandoli si scopre che hanno il sapore che ricorda vagamente quello degli shortbread scozzesi.
In ogni caso le snowball messicane sono dolcetti alla vaniglia tutti da provare caratterizzati dalla presenza del burro. Potrete anche arricchire la ricetta originale con delle nocciole triturate all’intero per rendere ancora più gustosi i vostri dolcetti (qui la ricetta dei tartufi al cioccolato di Luca Montersino).
Snowball messicane











![]() | Prepariamo le snowball versando all’interno di una ciotola il burro ammorbidito con lo zucchero semolato, fino a quando il composto non risulterà ben spumoso. Aggiungete anche i semi di baccello di vaniglia fresca per insaporire il composto aggiungete gradualmente anche la farina. Amalgamatela utilizzando un frusta e aggiungete il resto solo quando la parte precedente sarà bene assorbita. |
![]() | Se volete arricchire la vostra ricetta con delle noci, questo è il momento giusto per farlo: potrete anche aggiungere dell’uvetta lasciata in ammollo e strizzata. |
![]() | Amalgamate ancora l’impasto. Sistemate un foglio di carta forno sulla teglia e poi distribuitevi sopra l’impasto lasciate riposare per almeno un paio di ore. Trascorso il tempo necessario, tagliate a fette l’impasto e amalgamate creando delle palline di grandezza regolare da preparare con le mani. |
![]() | Sistematela l’una accanto all’altra sulla placca con la carta forno. Lasciate cuocere a 160 gradi per circa 20 minuti, ma fate attenzione a che non si crepino perché non devono essere secche. soprattutto non si crepino, per evitare di farle seccare. Lasciate raffreddare e poi al momento di servirle spolverizzatele con abbondante zucchero a velo. |
[photo courtesy of thinkstockk]
La decorazione finale con lo zucchero a velo regala invece il tocco in più che ricorda delle vere e proprie palle di neve da consumare per una merenda o per accompagnare un bel tè.
Commenta!