Se siete intolleranti al lattosio, o se semplicemente non amate troppo il latte, ecco la ricetta leggera per la preparazione della torta all’arancia senza lattosio.
Approfittate delle ultime arance di stagione a disposizione per poter preparare questa torta estremamente soffice arricchita dalla presenza delle mandorle.
Ricette senza lattosio, torta all’arancia senza latte











![]() | Lavorate in una recipiente le uova insieme allo zucchero utilizzando le fruste elettriche. Mescolate fino ad ottenere un composto spumoso e pallido. Aggiungetevi anche la farina setacciata e poi il lievito continuando a lavorare il tutto con le fruste. Dovrete ottenere un composto morbido. |
![]() | Prendete l'arancia, sciacquatela bene e poi togliete la scorza. Grattugiatela e poi versandola all’interno di una ciotolina e filtrate il succo. |
![]() | Aggiungete scorza e succo di arancia al composto di uova, zucchero e farina e aggiungete anche l'olio di semi (o il burro fuso nel microonde e lasciato raffreddare) e mescolate con le fruste per almeno cinque minuti. |
![]() | Aggiungete all’impasto la frutta secca, in questo caso le mandorle sminuzzate in modo grossolano per poterle meglio assaporare quando mangerete la vostra torta. Amalgamate tutto il composto e poi distribuitelo su una teglia foderata con carta forno. |
![]() | Lasciate cuocete la torta all'arancia senza latte in forno caldo a 180°C per almeno 50 minuti. Per verificare che sia effettivamente cotta non dovrete fare altro che affidarvi alla prova stecchino. Spegnete il forno, lasciate raffreddare la torta e poi spolverizzatela con dello zucchero a velo e servitela. |
[photo courtesy of thinkstock]
Arance mandorle sono perfette insieme, ma potrete anche sostituirle con un altro tipo di frutta secca o magari dell’uvetta passa. Se volete rendere più appetitoso il vostro dolce potrete anche aggiungere delle gocce di cioccolato. In alternativa all’olio potrete anche usare il burro. Dopo aver preparato e sfornato il dolce potrete decorarlo con dello zucchero a velo sulla superficie.
Se volete sperimentare altre ricette con l’arancia, provate anche la crema all’arancia all’acqua, particolarmente leggera o i tortini morbidi con cioccolato e arancia.
Commenta!