Crostata, sì, ma senza zucchero. La ricetta di oggi è la rivisitazione estremamente semplice da realizzare della classica crostata, ma in versione ancora più leggera. La ricetta della crostata senza zucchero arriva dai nutrizionisti della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT).
L’idea è quella di scegliere di sostituire lo zucchero con la presenza del malto che deriva dalla germinazione di cereali e viene spesso impiegato anche per la realizzazione di dolci.
Crostata senza zucchero, la ricetta della LILT











![]() | Versate all’interno di una ciotola la farina di farro e la farina di mais con il lievito setacciato e poi mescolate bene. |
![]() | Ora stendete la pasta all’interno di una teglia già oleata, versatevi sopra la confettura e livellate bene e infornate a 180° per circa 40 minuti. |
![]() | Controllate dopo 15 minuti ed eventualmente coprite con della carta alluminio per non far scurire troppo i bordi. |
![]() | Non appena la crostata è dorata, sfornatela e lasciatela raffreddare. Se preferite potrete anche creare delle strisce di pasta da sistemare sulla crostata al momento di sistemarla all’interno della teglia. |
[photo courtesy of thinkstock]
Insomma ricetta facile da preparare che richiede qualche ingredienti diverso rispetto al solito: senza zucchero sì, ma senza rinunciare gusto. La vostra crostata potrà essere farcita con della marmellata di vario genere, rigorosamente senza zucchero.
CROSTATA AL CIOCCOLATO CON I BACI
CROSTATA E MELA ANNURCA, LA RICETTA SALERNITANA
Commenta!