Si trova tutto l’anno, è un frutto economico e fa benissimo: la mela assicura fibre, soprattutto solubili come la pectina che favorisce la regolarità intestinale e lo sviluppo di una buona flora batterica.
È buona e aiuta a regolarizzare il metabolismo oltre a ridurre il colesterolo: insomma sono veramente tanti i buoni motivi per poter mangiare quotidianamente una mela. Oggi proponiamo la ricetta della mela al forno con cannella e con chiodi di garofano.
Mele al forno con cannella e chiodi di garofano











![]() | La preparazione è estremamente semplice. Dovrete lavare accuratamente le le mele con acqua e con bicarbonato mantenendo anche la buccia ricca di pectina. |
![]() | Eliminate il torsolo al centro inserendovi al suo posto la stecca di cannella, i chiodi di garofano, la scorza di limone, aromi e spezie che regaleranno un sapore speciale alla vostra mela. |
![]() | Sistemate le mele su una teglia coperta con la carta forno l’una accanto all’altra. Versate intorno alle mele un cucchiaino di zucchero di canna e poi versate anche un bicchiere d’acqua intorno. Lasciate cuocere le mele in forno in forno a 180°C per almeno 50 minuti. |
![]() | In alternativa, potrete anche disporre le mele all’interno di una pentola antiaderente, ma sempre ricordandovi di aggiungere un bicchiere di acqua. Copritele con un coperchio e lasciatele cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti. Dovrete in ogni caso e per tutte le modalità di cottura, controllare sempre di aggiungere acqua a sufficienza. |
[photo courtesy of thinkstock]
Una ricetta veramente semplicissima da realizzare ottima in ogni stagione. Il tocco in più è mantenere le mele intere e aromatizzarle con la cannella e con i chiodi di garofano. Mangiare le mele cotte inoltre aiuta a contrastare la stipsi e rende la frutta sicuramente più digeribile.
CHEESECAKE CON MELE E PANNA MONTATA
DOLCETTI LEGGERI CON YOGURT E MELE
COMPOSTA DI MELE SPEZIATE AL FORNO
Commenta!