A base di ingredienti golosi, le barrette morbide con miele e cioccolato sono vera delizia, la variante casalinga di un dolcetto veramente famoso.
Di certo è un dolce goloso che piace a grandi e piccoli e che prevede la presenza di due tipi di cioccolato, al latte e fondente unito al miele e al burro per formare il caramello.
Barrette morbide con miele e caramello











![]() | Scaldate il miele e la panna all’interno di un pentolino temperatura di 106 °C (aiutatevi con un termometro); quando saranno sciolti, lasciate intiepidire. Lasciate sciogliere il cioccolato al latte e il cioccolato fondente in due contenitori diversi: versate il composto tiepido di miele e panna sui due cioccolati già amalgamati insieme. |
![]() | Lasciate ancora raffreddare e aggiungete a filo il burro di cacao e il burro fusi. Amalgamate bene e portate il composto alla temperatura di 23 °C. Preparate il caramello lasciando sciogliere il glucosio all’interno di una pentola a fuoco moderato e poi un po’ alla volta aggiungete anche lo zucchero. |
![]() | Lasciate cuocere fino a quando non avrete ottenuto un caramello biondo scuro. Portate a bollore la panna e versatela sul caramello e togliete dal fuoco. Amalgamate bene tutto e lasciate raffreddare: tenete presente che dovrete ottenere un caramello morbido e abbastanza fluido. Montate le barrette di cioccolato. |
![]() | Create uno strato sottile di cioccolato fondente su un foglio di carta forno: sistematevi sopra uno stampo di acciaio quadrato e poi colatevi sopra ganache al miele e riempitelo. Livellate la superficie con una spatola a gomito e lasciate raffreddare fino a quando non avrete solidificato il tutto. |
![]() | Passate un coltello ben affilato lungo i bordi dello stampo di acciaio per poterlo rimuovere e poi ricavate le barrette delle dimensioni che preferite. |
![]() | Trasferite il caramello all’interno di un sac à poche con la bocchetta piatta e decorate ogni barretta con una striscia uniforme di caramello: sistematela le barrette sulla griglia e glassatele con la copertura al latte. Lasciate riposare in frigo per almeno un’ora e poi servite le vostre barrette. |
[photo courtesy of thinkstock]
Insomma non è certo un dolce poco calorico, ma è veramente tutto da provare da provare anche come merenda o sfizio per i bambini: potrete anche conservarlo per qualche giorno in un contenitore chiuso ermeticamente.
BUDINO AL CARAMELLO CON LE PERE
BISCOTTI CON MIELE, CIOCCOLATO E NOCCIOLE
Commenta!