Se volete coccolarvi un po’ in un pomeriggio un po’ uggioso o volete semplicemente servire un caffè diverso rispetto al solito, ecco la ricetta che fa per voi: il caffè viennese da preparare in casa è una vera specialità che vi sarà sentire come in una storica caffetteria della città di Vienna.
Insomma il caffè viennese vi mostrerà come preparare un caffè non esattamente espresso, ma decisamente speciale, tutto da gustare. Il caffè viene si caratterizza per la presenza del cioccolato e della panna (anche spray se preferite) e aromatizzato con la cannella per un tuffo nelle atmosfere e nei sapori della capitale austriaca amato fin dai tempi dell’Impero asburgico.
TORTA SOFFICE CON DOPPIO CAFFE’
CREMA AL CAFFE’ E LATTE CONDENSATO
Caffè viennese, la riceta casalinga











![]() | Preparate una moka di caffè e nel frattempo spezzettate il cioccolato fondente lasciandolo cuocere all’interno di un pentolino a fiamma bassa. Versate un po’ di panna liquida nelle tazzine che utilizzerete per servire i vostro caffè, poi versatevi sopra il caffè dal caldo. |
![]() | Ora non dovrete fare altro che aggiungere anche lo zucchero a piacere e poi aggiungete il cioccolato fuso sempre continuando a mescolare. |
![]() | Aggiungete anche la panna montata su ogni tazzina e poi spolverizzate con un colino un po’ di cacao in polvere. Ora aromatizzare con la cannella. Il vostro caffè viennese è pronto: non dovrete fare altro che servirlo magari con delle sfogliatine o del dolcetti di vostro gradimento. |
![]() | Perfetta la cioccolata o magari dei semplici biscotti. Potrete preparare la classica panna montata oppure ricorrere anche a quella spray per preparare il vostro caffè senza alterare in nessun modo il suo gusto. È veramente squisito, perfetto quando volete regalarvi un caffè ricco diverso rispetto al solito. |
[photo courtesy of thinsktock]
Commenta!