Si chiama syllabub ed è un un dolce classico della tradizione inglese che si prepara con panna e con vino.
La ricetta originale prevede l’uso di sherry o madera, ma potrete anche utilizzare un classico vino dolce.
Il syllabub non è un dolce troppo famoso, ma si tratta di un dolcetto al cucchiaio veramente speciale e di antiche origini: è molto ricercato ed elegante, ideale per chiudere un pranzo importante ed è un dolce molto particolare e poco scontato.
Syllabub inglese, la ricetta con sherry e panna











![]() | Prendete un abbastanza grande per tutte le porzioni: preparate insieme lo sherry o il vino scelto, aggiungete la cannella macinata, lo zucchero semolato e il succo di limone all’interno di una ciotola, mescolate fino a quando lo zucchero non sarà del tutto sciolto. |
![]() | Continuando a mescolare unite a poco a poco anche la panna e con una frusta metallica o una frusta elettrica a bassa velocità montate tutto fino a quando il composto non sarà diventato soffice e non avrà ottenuto un composto cremoso. |
![]() | Attenzione però perché la panna dovrà apparire perfetta, né troppo montata, né smontata, soffice, ma non troppo. Distribuite il syllabub nei bicchieri e cominciate a pensare alle decorazioni. Potrete aggiungere ad esempio una stecca di cannella, oppure della cannella macinata naturalmente della frutta di vario genere. |
[photo courtesy of thinkstock]
La ricetta antica del dolce tradizionale prevedeva l’utilizzo di vino bianco o sidro con uno strato di schiuma: secondo la tradizione la schiuma si otteneva mungendo direttamente il latte della mucca nel bicchiere, ma le cose sono decisamente cambiate. Il syllabub nella sua versione moderna è un dolce classico e soffice, una nuvola di panna aromatizzata con il Marsala, i passiti o il Vin Santo.
PANNA FRESCA, TRE RICETTE DOLCI
DOLCETTI DI PANNA FRESCA ALLA VODKA
PANNA COTTA CON SALSA AGLI AGRUMI
Commenta!