Ciambelline fragranti zuccherate: sono i fratini toscani che vengono tradizionalmente preparati in occasione del Carnevale.
Sono le classiche ciambelline fritte e zuccherate perfette anche per altri momenti dell’anno: sono veramente golose e possono essere preparate in diverse misure.
Potrete creare delle piccole ciambelline moniporzioni oppure potrete preparare delle ciambelle più grandi anche per poter velocizzare il tempo della preparazione.
Carnevale, i fratini della Toscana











![]() | Versate all’interno di una ciotola ampia mettete la farina 00’, le uova, la bustina di lievito per dolci, la scorza di un limone grattugiata e infine l’olio. Impastate tutti gli ingredienti tra loro con attenzione per poter ottenere un impasto abbastanza appiccicoso, ma al tempo stesso che sia molto malleabile. |
![]() | Valutate il composto: se dovesse essere morbido, potreste anche aggiungere altra farina. Create un panetto lavorandolo con le mani e lasciatelo riposare per un po’. Staccate con le mani dei pezzetti di pasta di circa 30 grammi ciascuno: ricavate dei filoncini e tagliateli. Chiudete i filoncini alle due estremità in modo tale da formare delle piccole ciambelle. |
![]() | Ora cominciate a friggere le vostre ciambelle. Prendete una padella ampia e con i bordi alti e versatevi all’interno abbondante olio di semi. |
![]() | Non appena l’olio sarà diventato ben caldo caldo, tuffatevi i Fratini di Carnevale e cominciate a controllare la cottura. Quando i fratini avranno assunto un colorito uniforme e un po’ dorato in superficie, toglieteli dalla padella con l’aiuto di un mestolo forato e lasciateli sgocciolare bene dall’olio in eccesso, poi sistemateli su un piatto con la carta assorbente. Spolverate i Fratini di Carnevale Toscani con lo zucchero a velo semolato e servite. |
[photo courtesy of thinkstock]
La bontà dei fratini consiste nella fragranza dell’impasto, ma anche nello zucchero distribuito sulla superficie: inoltre vanno gustati quando sono ancora ben caldi anche se non sono leggerissimi visto che si tratta in effetti di dolcetti fritti.
CIAMBELLE FRITTE DOLCI SENZA PATATE
Commenta!