Biscotti girandola con banane, cioccolato e mandorle: ecco l’idea giusta per delle semplici biscotti girandola a base di frutta, di cioccolato e gocce di cioccolato e naturalmente di mandorle.
Non mancano cannella e noce moscata, adatti per poter aromatizzare al meglio le banane. Potrete anche utilizzare delle banane abbastanza mature per non gettarle via.
Biscotti girandola con banane, cioccolato e mandorle











![]() | Sbucciate le banane: schiacciatele bene. Aggiungete anche le mandorle tritate anche grossolanamente. Mescolate bene e aggiungete la farina, aggiungete anche lo zucchero di canna che conferisce un sapore più rustico. |
![]() | Aggiungete anche la cannella, perfetta con le banane e la noce moscata e aggiungete anche le gocce di cioccolato all’interno dell’impasto. Mescolate ancora e poi andate a formare un impasto: dividetelo n due parti diverse. |
![]() | Cospargete su una metà dell’impasto il cacao e continuate a mescolare ancora. Ora riprendere entrambi gli impasti lavorandoli fino ad ottenere lo stesso spessore mettete l’uno sull’altro gli impasti e poi arrotolate bene. |
![]() | Ora non dovrete fare altro che prendere l’impasto e poi tagliare a rondelle gli impasti. Disponeteli sulla carta forno e lasciate cuocere a 180 gradi il tutto per circa 30 minuti fino a quando non saranno ben dorati. Sfornate e servite. |
[photo courtesy of THINKSTOCK]
I biscotti girandola sono semplici da preparare e sono veramente squisiti e potrete anche coinvolgere i bambini nella preparazione dei dolcetti e proporli come merenda. Se vi piace la ricetta, potrete anche provare qualche alternativa magari andando a sostituire le banane con le mele, perfetti anche come dolcetto da servire in occasione di qualche festa per i bambini.
CREPES ALLA BANANA SENZA GLUTINE
BANANA CARAMELLATA CON IL MUESLI
Commenta!