Se i cookies al cioccolato sono una ricetta tradizionale dei paesi anglosassoni, è anche vero che sono sbarcati in Italia orami da anni: sono biscotti deliziosi con delle gocce al cioccolato.
La ricetta di Massimo Bottura rivisita questi dolcetti sfiziosi in tutta la loro semplicità. Burro, zucchero di canna, cioccolato, sono fra gli ingredienti indispensabili per la preparazione dei vostri biscotti al cioccolato.
Cookies al cioccolato, la ricetta di Massimo Bottura










[photo courtesy of thinkstock]
Cookies al cioccolato, gli ingredienti della ricetta
115 g di burro salato
55 g di zucchero di canna
55 g di sciroppo d’acero
100 g di zucchero
1 uovo intero a temperatura ambiente
180 g di farina 00
3 g di bicarbonato di sodio
3 g sale kosher
200 g di cioccolato al 55% a scaglie
100 g di nocciole tostate tritate
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
La preparazione dei cookies al cioccolato
Montate a crema con una frusta il burro salato a temperatura ambiente. Aggiungete anche i due tipi di zucchero, lo zucchero di canna e lo zucchero semolato. Aggiungete anche la vaniglia e l’uovo: mescolate e lasciate da parte.
Mescolate all’interno di una seconda ciotola tutti gli ingredienti secchi. Aggiungeteli poco alla volta alla crema di burro, incorporando bene.
Aggiungete la farina, il bicarbonato di sodio, il sale. Mescolate e aggiungete anche il cioccolato ridotto a scaglie, le nocciole tostate e tritate, la vaniglia in polvere. Mescolate e lasciate riposare l’intero impasto in frigorifero per almeno trenta minuti.
Trasferite l’impasto sulla spianatoia infarinata, dividetelo a pezzetti per poter ricavare circa 15 biscotti. Create la forma tipica dei cookies. Sistemateli sulla teglia ricoperta con la carta da forno e lasciate cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per circa 9 minuti. Lasciate raffreddare sulla griglia prima di servirli oppure conservateli per qualche giorno in un scatola di latte ermeticamente chiusa.
COOKIES CON CIOCCOLATO E CON NOCCIOLE
COOKIES CON PRUGNE E CON CARAMELLO
DOPPI COOKIES CON CIOCCOLATO FONDENTE
Commenta!