Una crema al caffè e cioccolato in stile peruviano per i golosi e gli amanti del caffè. I due gusti uniti, danno vita ad una crema dal sapore insolito, soprattutto per i chicchi di caffè tostati.
La preparazione è di media difficoltà, ma richiede un impegno di almeno un’ora e poi la crema, prima di essere servita, deve essere lasciata a raffreddare. Questo è un dolce per adulti, ai bambini non piacerebbe il sapore del chicco di caffè, ma per gli adulti rappresenta una crema dal gusto particolare, non la solita crema.
Crema peruviana al caffè e cioccolato fondente











![]() | In un pentolino portate ad ebollizione il latte con la stecca di vaniglia mescolando con un cucchiaio di legno. Fate tostare i chicchi di caffè in una padella antiaderente poi aggiungetegli il latte bollente e mescolate per qualche minuto. Togliete dal fuoco e lasciate riposare per un quarto d'ora. |
![]() | Mettete le zollette di zucchero in un pentolino con due cucchiai d'acqua e riscaldate a fiamma bassa. Fate attenzione a non bruciare lo zucchero. Otterrete del caramello, appena fatto togliete il pentolino dal fuoco e immergetelo in acqua fredda. |
![]() | A questo punto aggiungete il cioccolato spezzettato in piccoli pezzi e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo e fino a quando il cioccolato si sarà completamente sciolto. |
![]() | Versatevi il latte filtrandolo con un colino per eliminare vaniglia e chicchi di caffè. A parte lavorate i tuorli d'uovo con lo zucchero quindi versatevi l'impasto con il latte, poi rimettete il composto sul fuoco per farlo addensare. Non fatelo bollire, ma tenete la fiamma piuttosto bassa. Appena ottenuto l'addensamento, togliete dal fuoco, |
![]() | Versate in bicchieri o coppette e fate raffreddare a temperatura ambiente. |
![]() | Poi mettete nel frigorifero un paio d'ore. La crema va servita ben fredda. Potete guarnirla con qualche biscotto oppure chicco di caffè sulla superficie, solo come motivo di decoro, o anche una foglia di menta. |
[photo courtesy of houseandhome]
Commenta!