Una deliziosa ricetta per i cantuccini, buonissimi e croccanti biscotti facili da preparare. L’impasto è farcito con mandorle non spellate e pinoli.
Sono un dolce classico che va servito accompagnato con Vin Santo, oppure del gelato o budino. Il bello di questi biscottini è che possono essere conservati in una scatola di latta con dentro carta oleata, riempita e poi ben chiusa.
Sono un dessert che può essere consumato dopo una buona cena oppure nel pomeriggio, con del buon the aromatico, ma anche da soli, quando avete voglia di qualcosa di dolce e goloso guarnito di golose mandorle e pinoli.
Inzuppati nel vino sono ancora meglio! Provateli. Intanto eccovi la ricetta.
Deliziosi cantuccini











![]() | Prima di tutto prendete le mandorle e i pinoli e metteteli in una teglia da forno, poi fateli tostare per cinque minuti a 200°C. Tirate fuori, lasciate raffreddare e poi tagliate a meta le mandorle. |
![]() | Quindi setacciate la farina, aggiungetevi lo zucchero e il lievito. Formate una fontana e nel centro rompetevi le uova. lavorate l'impasto e quando avrete ottenuto una pasta omogenea aggiungetevi mandorle e pinoli. |
![]() | Ora dividetele l'impasto in due metà e fatene due rotolini lunghi circa una trentina di centimetri. Prendete una teglia da forno, imburratela oppure ricopritela di carta da forno, disponetevi i due rotolini e metteteli nel forno già preriscaldato. |
![]() | cuocete per diciotto minuti a 200°C poi estraete la teglia, lasciate raffreddare e tagliate i due rotolini a fettine diagonali di circa un centimetro di spessore. |
![]() | Disponete le fettine sulla placca e cuocete in forno a 130°C per tre quarti d'ora. Ritirate, lasciate raffreddare e poi mettete in cantuccini nella scatola di latta che avrete foderato con carta oleata. Tenetela ben chiusa per conservarli a lungo. |
![]() | Se invece li consumate subito, serviteli con del Vin Santo oppure con del gelato o ancora con budino o altro vino dolce. Li troverete davvero gustosi! |
[photo courtesy of italian-food-lovers]
Commenta!