Il plumcake al cioccolato e marmellata di ciliege assume quel tocco di freschezza che fa tanto estate con una sola e semplice aggiunta ad hoc: una farcitura di dolcissima marmellata di ciliegie! La ricetta prevede l’uso di 7 ingredienti: oltre alla marmellata (mezzo barattolo), servono infatti 6 albumi d’uovo, 100 gr di zucchero, 40 gr di fruttosio, 60 gr di cacao amaro, 150 gr di cioccolato fondente e un pizzico di sale.
Plumcake al cioccolato e marmellata di ciliegie











![]() | Mischiare insieme fruttosio, cacao amaro e zucchero. |
![]() | A parte, montare gli albumi con il sale. Versare a pioggia sugli albumi montati il composto di cacao. Mescolare il tutto dal basso verso l'alto. |
![]() | Grattugiare sopra il cioccolato fondente grattugiato. Mischiare ancora. |
![]() | Versare il composto in uno stampo da plumcake foderato di carta da forno. Cuocere in forno già caldo a 180° per 40 minuti. |
![]() | Sfornare, sformare e tagliare in 2 parti, farcendo con la marmellata. |
[photo courtesy of Thinkstock]
I passaggi da seguire per l’esecuzione del plumcake al cioccolato e marmellata di ciliege iniziano dal cacao amaro, che va mischiato allo zucchero e al fruttosio. A parte, nel frattempo, con una frusta elettrica si montano gli albumi insieme ad un pizzico di sale: quando avranno raggiunto una buona consistenza, si incorporeranno con il composto al fruttosio, che si unisce a pioggia. Il tutto, a questo punto, va mischiato ancora amalgamando dal basso verso l’alto, in modo da non smontare gli albumi: fatto questo, non resta che unire all’impasto il cioccolato fondente grattugiato e versare quanto ottenuto in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno.
Il plumcake si cuoce in forno già caldo a 180° per 40 minuti: una volta sfornato e sformato, si lascia freddare e poi si gira di lato, così da poterlo tagliare nel senso della lunghezza (con un coltello a lama seghettata) e farcirlo.
Commenta!