Caffeinomani, questa ricetta è tutta per voi (ed anche per me ovviamente…): ecco i muffin al caffè e cioccolato bianco. Abbinamento di ingredienti idillliaco: li ho trovati a dir poco perfetti insieme, forse anche più che con il cioccolato fondente. Probabilmente perchè l’estrema dolcezza del cioccolato bianco e l’aroma del caffè si completano a vicenda. Queste piccole delizie sono ideali per soddisfare la voglia di dolce a qualsiasi ora del giorno e della notte… (si, ammetto di averne mangiato qualcuno in preda ad un raptus notturno).
Muffin al caffè e cioccolato bianco











![]() | Versare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi ed in un'altra quelli liquidi compreso il cioccolato bianco fuso. |
![]() | Adesso unire i due impasti e mescolare delicatamente. Versare quindi il composto ottenuto nei pirottini riempiendoli per 2/3. |
![]() | Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti quindi servirli spolverati di zucchero a velo. In alternativa ricopriteli con una glassa di cioccolato fondente. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Data la presenza del caffè non sono particolarmente indicati per i bambini, in questo caso potreste sostituirlo con l‘orzo, il risultato sarà comunque soddisfacente e potranno essere mangiati quindi da tutta la famiglia. Sono solita prepararne in grande quantità e poi congelare quelli in eccesso nei sacchetti di plastica per alimenti. Basterà tirarli fuori la sera precedente per averli pronti da gustare come appena fatti la mattina dopo. Per un miglior risultato scaldateli in forno caldo, sentirete il profumo, ancora una volta, sprigionarsi per casa.
I muffin sono dolcetti adatti ad ogni occasione: provate anche i muffin con ganache al cioccolato bianco e smarties, i muffin al caffè per la colazione ed i cupcake al caffè con crema al caffelatte e cioccolato bianco.
Commenta!