Soufflè alla ricotta e limone

soufflè ricotta limone

Oggi voglio deliziare voi e i vostri ospiti con un dolce al cucchiaio goloso e raffinato, semplice da preparare e molto molto delicato: il soufflè alla ricotta e limone, un dolcetto fragrante e profumato dal cuore tenero. Procuratevi delle uova, un po’ di ricotta di mucca freschissima, due limoni non trattati, poco zucchero e due cucchiaini di farina…

Il soufflè è un dolce al cucchiaio molto goloso e delizioso che deriva il suo nome da un piatto tipico francese che si può gustare sia dolce sia salato. Si chiama così, ossia “soffiato”, perché la sua cottura avviene molto lentamente e il risultato che si ottiene è quello di un dolce croccante e soffiato dal cuore tenero…Per preparare il soufflè occorre realizzare una crema a base di burro, latte e farina e unire un ingrediente che darà al dolce il suo gusto: il cioccolato in tutte le sue forme, gli agrumi come i limoni, o la frutta dalle albicocche alle susine, le spezie come la vaniglia o la cannella. Nel nostro caso andiamo ad arricchire un soufflè classico al limone con della ricotta vaccina per dare quel tocco di gusto e di bontà tipiche del formaggio fresco.

La preparazione del soufflè alla ricotta e limone non è affatto difficile come potrebbe sembrare, per avere un risultato ottimo sarà sufficiente seguire le indicazioni riportate nello schema, rispettando i passi e i tempi di lavorazione degli ingredienti. E’ bene difatti che gli albumi delle uova siano montati a neve fermissima per far sì che durante la cottura il soufflè si gonfi per bene. Il trucco è anche nella cottura a bagnomaria nel forno: prendete una teglia dai bordi alti e riempitela con acqua per 1/3. Distribuite gli stampini al suo interno (il livello dell’acqua con il peso degli stampini aumenterà quindi non ne mettete troppa) e poi infornate a forno caldo. La cottura a bagnomaria, è necessaria per mantenere uniforme il calore nel forno e garantire la miglior riuscita del soufflè.

1 commento su “Soufflè alla ricotta e limone”

Lascia un commento