Il paris brest è uno dei dolci più famosi della pasticceria francese a base di pasta choux pralinata, farcita con una crema e pasta di nocciola.
Insomma una vera delizia che sembra sia nata in occasione della Paris-Brest-Paris, la famosa una gara di ciclismo su strada che si svolge ogni quattro anni a partire da fine Ottocento.
paris brest











![]() | Preparate la pasta choux (ma potrete anche optare per quella pronta). Mettete in una pentola l’acqua, il burro e il sale e portate a bollore, poi aggiungete la farina setacciata e lasciate cuocere per qualche minuto. |
![]() | Sistemate il composto all’interno della planetaria e poi quando avrà perso il primo vapore, aggiungete anche uova. Lasciate riposare qualche minuto e poi formate due cerchi. Spennellate con tuorlo e acqua. Preparate il pralinato: preparate un caramello con acqua e zucchero e poi unite la granella di nocciola, Cospargete la pasta choux con il pralinato poi lasciate cuocere per circa 30 minuti a 180 gradi. |
![]() | Preparate la crema pasticcera: versate il atte intero, la panna, la vaniglia e le uova in un pentolino. Amalgamate a fuoco basso gli ingredienti fino a quando non avrete ottenuto la consistenza desiderata. Ora preparate la mousse: montate il burro a temperatura ambiente e aggiungete la crema pasticcera e la pasta di nocciola gradualmente fino a quando non avrete ottenuto la consistenza desiderata. |
![]() | Tagliate il disco di choux e poi disponete sul fondo del pralinato di nocciola e sopra la crema mousseline. Coprite con la parte superiore del disco e spolverate con lo zucchero a velo, poi servite. |
[photo courtesy of thinkstock]
Il paris brest è un dolce creato da Maître Giffard che gli fu appositamente commissionato dall’ideatore della gara per celebrare la Francia e lo sport. Vediamo come prepararlo con la ricetta proposta da chef Palmieri di Alice (qui un’altra ricetta della pasta choux).
Commenta!