La ricetta arriva direttamente da Roberto Rinaldini, pluripremiato pasticcere italiano ed è una vera delizia: proposta via Vanity Fair in occasione della Festa della Mamma è un dolce squisito che può essere proposto in tante altre occasioni diverse.
La crostata al cioccolato e lamponi si presenta con una pasta frolla alle mandorle e vaniglia arricchita dalla presenza della crema pasticciera.
Crostata al cioccolato e lamponi











![]() | Preparate la pasta frolla: versate nel mixer il burro a 25 °insieme ai semi di vaniglia, aggiungerete anche le uova, il sale, lo zucchero a velo e la farina di mandorle. Aggiungete anche 120 grammi di farina setacciata e non appena l’impasto sarà diventato omogeneo aggiungete anche il resto della farina e continuate a impastare per qualche secondo. Conservate in frigorifero per 12 ore. |
![]() | Trascorso il tempo necessario riprendete la pasta frolla e stendetela a uno spessore di 3 mm, poi disponetela in una tortiera del diametro di 22 cm, lasciatela riposare in frigorifero per 1 ora e lasciatela cuocere a 180° in forno ventilato per circa 30 minuti. Ora preparate la crema pasticciera al cioccolato e portate a bollore il latte, la panna, la metà dello zucchero, i semi di vaniglia e la scorza di arancia. Mescolate con una frusta i tuorli insieme al resto dello zucchero e all’amido di riso fino a quando non avrete ottenuto una pastella omogenea. |
![]() | Non appena il latte andrà in ebollizione versatelo sulla pastella e mescolate con la frusta poi rimettete tutto sul fuoco e portate la temperatura a 82 gradi. Versate la crema in un contenitore insieme al cioccolato tritato e poi emulsionate con un mixer a immersione, lasciatela raffreddare. |
![]() | Versate la crema in un contenitore insieme al cioccolato tritato e poi emulsionate con un mixer a immersione, lasciatela raffreddare. Stendete la crema su una teglia in acciaio e allargatela e poi copritela con la pellicola per alimenti e lasciatela riposare in frigorifero. |
![]() | Preparate la purea di lamponi: idratate la gelatina in acqua fredda e portate a 35 ° la purea di lamponi insieme allo zucchero. Fate sciogliere la gelatina al microonde e aggiungetela alla purea, mescolando con una frusta piccola. |
![]() | Raffreddate la pasta frolla e stendete la crema di cioccolato con l’aiuto di una sac à poche, aggiungete i lamponi alla purea e sistemateli sulla torta con l’apertura rivolta verso l’alto. Spolverate come zucchero a velo e decorate con zucchero a velo e cioccolato. |
[photo courtesy of thinkstock]
Come decorazione, una morbida purea ai lamponi e poi decorata con lamponi e con cioccolata.
BROWNIE CON CIOCCOLATO E LAMPONI
CIOCCOLATINI GELATO AI LAMPONI
CHEESECAKE SCOMPOSTO CON I LAMPONI
Commenta!