La ciambella con doppio cioccolato, fondente e al latte è una vera specialità: è tanto semplice da preparare quanto versatile ed estremamente buona. Il tocco in più di questa speciale ciambella è dato innanzitutto dalla forma di ciambella che viene conferita dallo stampo apposito: in alternativa potrete anche utilizzare un semplice stampo da plumcake oppure delle piccole formine per creare delle ciambelle monoporzioni.
Altra caratteristica di questo dolcetto è la presenza del doppio cioccolato, fondente e al latte, ma potrete anche variare leggermente la scelta del cioccolato.
Ciambella con doppio cioccolato fondente e al latte











![]() | Preparate l’impasto tagliando il burro a pezzetti: spezzettate bene anche il cioccolato fondente e al latte. Lasciate sciogliere tutto all’interno del microonde: nel frattempo montate anche le uova insieme allo zucchero e poi non appena il cioccolato e il burro fuso si saranno raffreddati, aggiungeteli al resto del composto preparato. |
![]() | Aggiungete anche la farina setacciata, il cacao e il lievito e mescolate bene fino a quando non avrete ottenuto un composto bene omogeneo. Imburrate e infarinate il vostro stampo alto per ciambella oppure lo stampo da plumcake. |
![]() | Fate cuocete in forno a 170° per almeno un’oretta e controllate via via la cottura con uno stecchino. A cottura ultimata, lasciate raffreddare raffreddare e poi servite. |
![]() | Decorate con dello zucchero a velo o con una golosa glassa a base di cioccolato fondente fuso. Attendete che la glassa si sia rappresa prima di poter gustare il vostro dolce al doppio cioccolato. |
[photo courtesy of thinkstock]
Provate ad esempio l’accostamento di cioccolato al latte e bianco, oppure di cioccolato fondente e al latte. Potrete provare tanti gusti diversi e magari servire una fettina di dolcetto insieme alla panna montata.
CIAMBELLA CON MELE E CON CANNELLA DI SAL DE RISO
Commenta!