Avete presente il banana bread? Si tratta di una sorta di plumcake veramente speciale, un dolce morbido a base di zucchero, uova, farina integrale e ovviamente banane.
All’interno dell’impasto non dovrete dimenticare le gocce di cioccolata per realizzare un dolce morbido adatto a tutte le occasioni.
Banana bread, la ricetta di Meghan Markle











![]() | Schiacciate 2 banane: andranno benissimo anche delle banane leggermente mature. Irrorate le vostre banane con il succo di limone in modo tale che non si anneriscano con il contatto con l’aria durante la preparazione del dolce. |
![]() | Ora montate insieme il burro morbido montato a neve insieme allo zucchero (potrete anche aggiungere lo zucchero di canna se preferite un sapore più rustico per il vostro dolce). |
![]() | Mescolate bene e poi aggiungete anche le uova, una alla volta e dopo che la precedente si sarà amalgamata al resto del composto. Aggiungete anche le spezie, la noce moscata, la vaniglia, il lievito in polvere vanigliato. Mescolate bene e poi aggiungete anche la polpa delle banane e le gocce di cioccolato fondente che contrastano al meglio con il sapore delle banane e la loro dolcezza. Mescolate ancora e poi preparate lo stampo. |
![]() | Imburrate lo stampo classico da plumcake e poi riempitelo per la metà. Ora tagliate per il lungo una banana in modo sottile disponendola sull’impasto del vostro plumcake. Infornate in forno già caldo per circa 60 minuti controllando via via la cottura nel forno ventilato a 180°c. |
![]() | Non appena il vostro banana bread sarà pronto non avrete fare altro che sfornare il dolcetto e attendere che si raffreddi un po’. |
[photo courtesy of THINKSTOCK]
La ricetta di oggi è veramente speciale perché si tratta del banana bread nella versione della Duchessa del Sussex Meghan Markle: la duchessa qualche settimana fa ha personalmente preparato la sua versione speciale del banana bread per un’occasione informale. E allora vediamo come preparare il vostro banana bread in versione reale con tanto di gocce di cioccolato, adatto per la merenda, la colazione qualche occasione speciale.
Commenta!