Si chiamano lokum e sono i tradizionali dolcetti profumati di rosa che arrivano direttamente dalla Turchia: privi di grassi sono veramente squisiti, adatti anche per preparare un dolcetto diverso dal solito in occasione del Natale.
Il colore rosa viene conferito ovviamente dalla presenza del colorante alimentare e il profumo di rosa viene amplificato proprio dalla presenza dell’acqua di rose.
Lokum alla frutta, i dolcetti turchi











![]() | Portate a ebollizione all’interno di una pentola 1,8 dl d'acqua insieme a 450 grammi di zucchero semolato e al succo di limone. Lasciate cuocere fino a raggiungere la temperatura di 130° utilizzando un termometro da cucina. Togliete lo sciroppo dal fuoco e lasciatelo riposare per circa 10 minuti. |
![]() | Lasciate ammorbidire 25 grammi di gelatina in fogli in acqua fredda per 5 minuti, scolatela, strizzatela con delicatezza e scioglietela in una ciotola con 1,2 dl di acqua calda. Imburrate una teglia e mescolate lo sciroppo con la gelatina, aggiungete mezzo cucchiaino di essenza di vaniglia e un cucchiaio di acqua di rose, poi aggiungete anche qualche goccia di colorante. |
![]() | Versate la metà dello sciroppo in una teglia quadrata da 15 cm leggermente imburrata, distribuitevi sopra un cucchiaio di pistacchi sgusciati e spellati tagliati a metà e coprite con il resto dello sciroppo. Lasciate riposare per almeno 8 ore al fresco. |
![]() | Lasciate riposare per almeno 8 ore al fresco. Il vostro dolce è pronto: tagliate la gelatina a cubotti di 2,5 cm circa di lato e passato uno per uno nell'amido di mais mescolato insieme allo zucchero a velo. |
[photo courtesy of THINKSTOCK]
Piccoli e pratici da sbocconcellare, i lokum turchi sono sono dei dolcetti ottimi anche come regalino gastronomico in occasione del Natale.
GELATINA DI RIBES CON LA PANNA
Commenta!