Ecco una ricetta di una crostata che richiede pochissima cottura: la crostata con cioccolato bianco e con banane non è esattamente una crostata a base di pasta frolla visto che non prevede la presenza delle uova.
La base si presenta a base di farina di cocco, datteri (che certamente avrete in casa dopo Natale), arance e burro di cocco.
Crostata con cioccolato bianco e con banane











![]() | Frullate la farina insieme ai datteri fino a quando non avrete ottenuto un composto che potrete lavorare al meglio. Tagliate e spremete le arance in una padella e lasciate sciogliere il burro di cocco a bagnomaria e versatelo sul composto. |
![]() | Aggiungete anche la vaniglia e un pizzico di sale rosa dal sapore particolarmente delicato. Lavorate l’impasto con le mani e riaprite la tortiera della crostata. Lasciate cuocere in forno a 180 gradi per 15 minuti e poi conservate in frigorifero. |
![]() | Nel frattempo preparate la crema per il ripieno: lasciate sciogliere la pasta di cacao a bagnomaria. Sbucciate e tagliate le banane: frullatele e poi versatele all’interno della pasta di cacao sciolta. |
![]() | Aggiungete anche la cannella e poi lo sciroppo d’acero continuando a frullare bene tutti gli ingredienti. |
![]() | Sistemate la crema attenua nel guscio della tortiera e poi lasciate riposare in frigorifero. Dovrete lasciarla rapprendere per tre ore fino a quando la crostata non è pronta. Decorate a piacere. |
[photo courtesy of thinkstock]
La farcitura viene invece preparata con banane, i pasta di cacao e sciroppo d’acero il che praticamente esclude la necessità della cottura. Se preferite potrete anche cuocere per 15 minuti circa la base e poi farcirla con la crema fredda a base di banane e di cioccolato.
CROSTATA CON NOCI PECAN E CON PRUGNE
CROSTATA CON CACAO E CON LE NOCI
CROSTATA DI FARRO CON MARMELLATA DI LAMPONI
Commenta!