Spazio oggi a un ricetta adatta soprattutto per l’inverno: le crepes all’arancia rappresentano la variante invernale di un vero e proprio classico della pasticceria francese.
La preparazione delle crepes è estremamente semplice, ma potrete anche personalizzarla con la presenza della marmellata di arance e con dei pezzetti di arancia tagliate all’interno e dalla presenza delle scorzette di arance che rendono profumato l’impasto.
100 g di farina











![]() | Preparate le crepes mescolando all’interno di una ciotola il latte lo zucchero. Mescolate bene e poi aggiungete anche la farina: mescolate bene con una frusta per evitare l’eventuale formazione di grumi all’interno dell’impasto. Aggiungete anche l’uovo e mescolate bene. |
![]() | Preparate l’arancia: lavatela bene e poi ricavate le scorrette. Tagliate l’arancia e tagliate a fettine sottili la vostra arancia. Aggiungete all’impasto le buccette di arancia e mescolate e poi lasciate riposare la pastella in frigo per circa 15 minuti per lasciar aromatizzare l’intero impasto. L’impasto è pronto e dovrete dedicarsi alla cottura. |
![]() | Ungere una padella antiaderente con il burro. Versate un mestolo di impasto sulla base della padellina distribuendo l’impasto su tutta la teglia. |
![]() | Lasciate cuocere la crepes da un lato e poi rigiratela anche sul secondo lato ripetendo l’operazione per entrambi i lati. Ripete l'operazione fino a quando la pastella non sarà terminata e sistemate pure una crepes sull’altra. |
![]() | Ora farcite ogni crepes con della marmellata di arancia e e con qualche fettina di arancia. Arrotolate ogni crepe su sé stessa e poi spolverizzatele con dello zucchero a velo. |
Il tocco finale è dato invece dalla presenza dello zucchero a velo per decorare le vostre crepes: potrete anche preparare con un certo anticipo le vostre crepes e poi farcirle al momento opportuno.
CREPES DOLCI, TRE RICETTE VELOCI
CREPES DOLCI CON COCCO E CON BANANE
CREPES DI GRANO SARACENO CON LE PERE
Commenta!