Adatti anche a chi sia perennemente a dieta, i mini tortini di carote sono veramente speciali: leggeri e gustosi, uniscono alla dolcezza delle carote, la bontà delle mandorle. Potrete preparare una torta unica o dei mini tortini che andrete poi a decorare con una ricca spolverata di zucchero a velo.
Si tratta di un dolcetto veramente speciale e molto semplice da preparare che richiede poco tempo a disposizione: ottimo dolcetto per il tè e per la merenda, è adatto anche come colazione per i bambini mantenendosi morbidi e saporiti. Potrete anche aggiungete all’interno dell’impasto delle mandorle tritate per rendere più gustoso il sapore e amalgamarle alle carote tritate.
Tortine di carote, la ricetta light











![]() | La preparazione della mini torta di carote e mandorle è estremamente semplice: montate all’interno di una planetaria le uova e lo zucchero in modo da ottenere un composto ben spumoso. Aggiungete anche la farina setacciata, la vanillina, la farina di mandorle e le carote tritate anche grossolanamente per sentirne meglio il sapore. |
![]() | Mescolate con delicatezza e versate negli appositi stampini da muffin, imburrati il vostri impasto ricordando di non arrivare fino al bordo perché tenderanno un po’ a ricrescere. Infornate a 180° per circa 45 minuti, ma abbassate la temperatura a 170 gradi gli ultimi 10 minuti di cottura. |
![]() | I vostri tortini sono pronti: non dovrete fare altro che lasciarli raffreddare e poi spolverizzarli con dello zucchero a velo. |
[photo courtesy of thinkstock]
Questi tortini sono veramente light tanto che non prevedono nemmeno la presenza del burro, ma è anche vero che potrete personalizzarli magari aggiungendo anche delle gocce di cioccolata o delle scagliette di cioccolato fondente all’interno.
TORTA MORBIDA CON CIOCCOLATO E ARANCIA
PLUMCAKE CON ARANCE E CON CAROTE
Commenta!