Celebriamo la giornata internazionale delle tapas, con la preparazione delle almendras fritas, le mandorle fritte salate.
Si tratta di un dolcetto molto facile da realizzare, versione dolce delle tradizionali tapas spagnole, tradizionali stuzzichini di ogni genere.
Almendras fritas, le mandorle fritte salate











![]() | Preparate la ricetta con le mandorle già spellate. Riscaldate l’olio all’interno di una padella e poi aggiungetevi le mandorle spellate all’interno. Ora non dovrete fare altro che attendere. |
![]() | Lasciate dorare le mandorle su tutti i lati e mescolatele spesso. Ricordate però di controllarle spesso perché basta veramente un attimo per lasciarle bruciare. Non appena notate che le mandorle sono sufficientemente dorate. |
![]() | Con un colino forato, togliete le mandorle dall’olio bollente e sistematele sulla carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Ora non dovrete fare altro che condire le mandorle fritte e aggiungete anche del sale grosso tritato con un macinino. Lasciate raffreddare tutte le mandorle e poi gustatele quando sono ancora ben croccanti. |
[photo courtesy of THINKSTOCK]
La maggior parte delle tapas sono di carattere salato, con il pesce, con la carne, le verdure o il formaggio, ma possono anche essere dolci: ad accomunare le tapas, il fatto di essere delle piccole sfiziosità tutte da gustare in compagnia, all’insegna della convivialità. Potrete preparare le vostre mandorle fritte utilizzando delle mandorle pelate oppure delle mandorle intere.
Pelare le mandorle è estremamente semplice: portate a bollore l’acqua all’interno di una pentola con i bordi alti.
Non dovrete fare altro che immergere le vostre mandorle all’interno della pentola con l’acqua bollente solo per un minuto. Scolate l’acqua e poi risciacquate le mandorle, asciugatele tamponandole e con delicatezza rimuovete la pelle dalle mandorle, poi fatele asciugare.
QUICHE CON MIRTILLI E CON MANDORLE
Commenta!