Dolce al cioccolato e tè

Dolce cioccolato tè

Dolce cioccolato tè

E quando penso di averle provate veramente tutte ecco che mi si apre un mondo: sto parlando di torte al cioccolato, e questa ultima mia creazione è stata una vera rivelazione: il dolce al cioccolato e . Una torta al cioccolato, ricca, ricchissima di cioccolato con l’aggiunta di tè, e come se non bastasse, con una glassa di cioccolato e tè, pura goduria. A dire la verità non avrei mai pensato di abbinare cioccolato e .

Ma tant’è, ho dovuto cedere leggendo la ricetta, un tripudio di cioccolato al quale era impossibile resistere. Dunque, per la preparazione deldolce al cioccolato e dovrete procurarvi la bellezza di 400 gr di cioccolato fondente e del tè (molto carico) ed iniziare con l’esecuzione mettendo a sciogliere la cioccolata con il burro, mentre in una ciotola andrete a montare i tuorli con parte dello zucchero, ed in un’altra gli albumi montati a neve.

La torta di cioccolato speziata

Torta cioccolato speziata

Torta cioccolato speziata

Questa torta devo proprio farvela conoscere (ammesso che non la conosciate già). E’ una novità, una torta al cioccolato speziata con biscotti secchi, frutta disidratata e cioccolato fondente e non prevede cottura! Vi ho incuriosito? Beh, spero di si perchè vale assolutamente la pena di provarla.

La ricetta l’ho trovata sulla rivista di Cucina Moderna Oro dedicata interamente al cioccolato di cui vi parlavo l’altro giorno e mi ha subito incuriosita sia per via del fatto che la torta non prevedesse cottura, sia perchè gli ingredienti principali fossero i biscotti secchi speziati (avete presenti gli speculoos?) e la frutta disidratata che non avevo mai acquistato nè tantomeno utilizzato nella preparazione di un dolce (a proposito, la trovate facilmente al super anche nel reparto dedicato ai dolci). Devo dire che nella preparazione mi ricorda un pò quella del salame di cioccolato, compreso il periodo che la torta speziata dovrà trascorrere in frigo, però in quanto a sapore siamo proprio su due piani diversi.

Torta Nescioc

torta nescioc

torta nescioc

La mia amica Chiara compie gli anni: amante sfegatata del cioccolato com’è, ho deciso che non mi esimerò dal preparare qualcosa ad hoc per lei, sprezzante dell’afa e della repulsione che continuo ad avere nei confronti del mio forno! Per venire a patti con questo caldo bestiale, però, ho evitato di lanciarmi in preparazioni lunghe e laboriose. Dal ricettario ho pescato un dolcetto semplice da fare, a base di cioccolato amaro e nescafè, perché credo che un po’ di caffeina per tirarsi su, ora come ora, vada più che bene!

Dolci estivi, il semifreddo alle nocciole

Dolci estivi facili semifreddo nocciole

Dolci estivi facili semifreddo nocciole

Ormai avrete constatato la mia predilezione per le ricette facili, di semplice esecuzione e con pochi ingredienti: ed anche il semifreddo alle nocciole non fa che confermare questa mia tendenza. I soli ingredienti necessari per la preparazione di questo semifreddo sono le uova, lo zucchero, la panna e naturalmente le nocciole tritate precedentemente tostate. La preparazione è anche più breve della lista degli ingredienti, ma il risultato, credetemi, è sorprendente.

Il dolce che se ne ricava è un dessert raffinato, non pesante, che può essere arricchito a piacere con una salsa al cioccolato o al caramello e con decorazioni varie come ad esempio delle meringhette sbriciolate o delle scaglie di cioccolato. Io l’ho preparato in più stampini monoporzione ma può essere versato in un unico stampo da plumcake, e servito a fette al centro di un piatto da portata su un letto di salsa alla vaniglia e cosparso di granella di nocciole.

Crema alle mandorle senza glutine, uova, lattosio e zucchero

crema mandorle senza glutine, lattosio, uova, zucchero

crema mandorle senza glutine, lattosio, uova, zucchero

Ecco ci siamo di nuovo, come qualche settimana fa, una ricetta vegana, che punta solo a sostanze assolutamente naturali nella sua preparazione. Vi propongo oggi questa crema alle mandorle senza glutine, uova, lattosio e zucchero, e proprio come per la crema ai frutti di bosco voglio sottolineare che è davvero possibile preparare un dolce che non contenga zucchero e uova, che non contenga latte e anche senza glutine! Certo, i prodotti per preparare una ricetta simile li trovate più facilmente in negozi che si occupano di alimenti naturali, in ogni città esistono erboristerie o simili che propongono anche prodotti di bellezza senza additivi chimici, insomma, vi basterà trovare il malto di mais e l’amido di mais e già sarete avanti con il lavoro, un po’ di impegno e di attenzione, come per la preparazione di ogni crema o dolce al cucchiaio, ed ecco che la vostra crema vegana e tutta naturale sarà pronta per essere servita.

Millefoglie di pere, gorgonzola e cioccolato

Millefoglie pere gorgonzola cioccolato

millefoglie pere gorgonzola cioccolato

Nel bel mezzo del conto alla rovescia per l’inizio delle ferie come sono, il mio frigo sta andando per sottrazione, nel senso che l’obiettivo, visto che siamo in partenza imminente, è quello di consumare quello che c’è già e non fare più la spesa se non per cose da mangiare direttamente in giornata o da parcheggiare in fresco in attesa di finire, nel giorno X, nel bagaglio per il viaggio.

Oggi, in particolare, sull’onda di questo mood mi sono ritrovata alle prese con lo smaltimento del gorgonzola, rimasto ormai solo e ramingo nella vaschetta dei formaggi e, già che c’era, pericolosamente vicino alla sua data di scadenza. Com’è andata a finire? Complice il fatto che non avrei dovuto usare il forno, invece che spalmato sul pane è finito tutto in una fresca millefoglie di pere, gorgonzola e cioccolato.

Ricette dolci light, mousse fresca con salsa di lamponi

ricette dolci light mousse salsa lamponi

ricette dolci light mousse salsa lamponi

Oggi prepariamo un altro dolce light a base di formaggio fresco. Si tratta di una mousse con la salsa di lamponi. Per prepararla ci servirà del formaggio fresco come la Philadelphia ma andrà bene anche un’altra marca ad esempio Exquisa un tipo di formaggio fresco ad alta digeribilità che contiene anche poche calorie. Per quanto riguarda invece la salsina la prepareremo con dei lamponi ma se preferite un altro frutto potrete variare. Ad esempio si potrebbero utilizzare delle albicocche o delle pesche oppure delle fragoline di bosco.

Torta cioccolato, fragole e maionese l’originale ricetta della Calvè

torta cioccolato fragole maionese calvè

torta cioccolato fragole maionese calvè

Oggi prepariamo una soffice torta cioccolato e fragole con la maionese Calvè! Quante volte avete usato la maionese per i vostri piatti? Scommetto tantissime volte, ma credo anche che non l’abbiate mai utilizzata  per la preparazione di un dolce. Bene oggi vi mostrerò come questo ingrediente possa essere abbinato a cioccolato e fragole e possa dar vita ad una torta davvero deliziosa.

Mi trovavo come al solito in giro per il web a cercare qualche idea nuova e carina da poter provare e sono incappata sul sito della Calvè, Visto che buono, interamente dedicato alle ricette e all’utilizzo della maionese per renderle ancora più cremose e saporite. Non credevo ma la maionese, che da sempre accompagna i nostri piatti, ora può essere usata come ingrediente di preparazione e il tutto senza appesantire anzi rendendo ancora più golose le ricette.

Pensate… in tutti i dolci non mettiamo sempre uova, olio e scorzette di limone?? E tutto questo è già nella maionese Calvé..!! solo che il composto, già di per sé equilibrato, rende la pasta della torta al cioccolato morbida dentro e croccante fuori…provare per credere!!

La torta Caterina al burro e cioccolato fondente

Torta Caterina burro cioccolato fondente

Torta Caterina burro cioccolato fondente

La torta Caterina è un dolce che va bene sia come dessert alla fine di un pranzo o di una cena, sia come merenda del pomeriggio: la procedura, fatta con pochi ingredienti di base e priva di difficoltà di sorta, è l’ideale soprattutto per chi è ancora alle prime armi con i fornelli e vuole esercitarsi provando a sperimentare ricette facili, alla portata di esperti e  anche di principianti.

Torta alla moka e Nutella

Torta moka Nutella

Torta moka Nutella

Facile da fare quanto golosa da gustare, la torta alla moka e Nutella è perfetta ogni volta che si ha voglia di mettere in tavola una merenda speciale e altrettanto per chiudere un pranzo o una cena importante con un dessert d’effetto: di certo  si tratta di un dolce in cui le calorie si sprecano, ma volete mettere il godimento!

Torta al cioccolato, caffè e mascarpone

Torta cioccolato caffè mascarpone

Torta cioccolato caffè mascarpone

La torta al cioccolato, caffè e mascarpone è un dolce che nella sua lista di ingredienti non comprende uova e che per essere preparato ha bisogno di pochissimi passaggi. Il risultato sarà una torta molto, molto soffice e ricca di morbida e delicata crema sia nella farcitura che nella copertura: il tempo di procedura supera di poco la mezz’ora, e l’unica difficoltà consiste nel tenere sotto controllo la cottura, da cui si dovrà ottenere un dolce morbido, quasi bagnato.

Dolci cotto e mangiato, la torta mezza matta

Dolci cotto e mangiato torta mezza matta

 

Dolci cotto e mangiato torta mezza matta

E finalmente una torta facile e veloce da preparare, con pochi grassi ed al cacao. Naturalmente una torta così, che potremmo chiederci se esista davvero, non poteva che chiamarsi torta mezza matta e non poteva che provenire dalla rubrica di studio aperto, Cotto e Mangiato. Si deve proprio a Benedetta Parodi la ricetta della torta mezza matta, una torta al cacao, come dicevo prima, che non contiene uova, nè latte, ma acqua.

Già, avete proprio letto bene. Spesso l’acqua viene sostituita e/o affiancata ad altri ingredienti in una ricetta dolce, in questo caso viene utilizzata al posto del latte e viene unita all’olio di mais. Ma ciò che colpisce di questa torta golosissima, è la semplicità della sua preparazione, questa infatti consiste nel versare tutti gli ingredienti insieme in una ciotola e nel lavorarli con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto omogeneo e soprattutto senza grumi.

Torta al lime e cioccolato bianco

Con l’avvicinarsi dell’estate e la voglia di qualcosa di rinfrescante, ecco che certe ricette possono cadere proprio a pennello,  come ad esempio questa della torta al lime e cioccolato bianco, perfetta per concludere al meglio un pranzo o una cena. Gustosa e stuzzicante,  non è difficile da fare e con poco sforzo permetterà di sfornare un dessert diverso dal solito: per farla bastano un po’ di farina bianca, ovviamente del lime e del cioccolato bianco, un tuorlo d’uovo, zucchero a velo, cacao amaro, burro e panna.