Sono ciambelle di Carnevale come le cattas sarde, ma a differenza di queste ultime non hanno l’impasto simile a quello delle frittelle, non si preparano mai in forma di spirale ma sono sempre e soltanto rotonde a cerchio, alla fine della frittura sono molto più voluminose e spesse e, infine, non sono aromatizzate con zafferano e moscato, bensì con della cannella. La ricetta di queste ciambelle comprende una procedura per cui serve almeno un’oretta, ma questo dipende unicamente dal fatto che l’impasto, una volta lavorato, deve essere messo da parte e lasciato riposare per una buona mezz’ora prima di andare in padella per la frittura.