Quale migliore ricetta per questo fine luglio se non il semifreddo alle fragole con il bimby? Un dessert perfetto in ogni momento della giornata per la sua freschezza e semplicità e valida alternativa al classico gelato. Polpa di fragole, panna, zucchero e limone per un semifreddo genuino da gustare magari dopo una cena tra amici e presentato tra fiocchi di panna montata e pezzi di fragole fresche.
Il bimby come al solito vi aiuterà a prepararlo in poco tempo e con il miglior risultato possibile, basterà versare nel boccale del robot i vari ingredienti e voilà il gioco è fatto!
Procuratevi solamente uno stampo rettangolare che possa andare in freezer, qualcosa di simile agli stampi per plumcake e lasciatelo raffreddare circa 12 ore.
Semifreddo alle fragole











![]() | Per prima cosa montate la panna e mettetela in frigorifero. Versate quindi nel boccale del bimby la polpa delle fragole, lo zucchero e il succo del limone e fate andare il tutto a velocità 4 per circa 1 minuto. |
![]() | Una volta fatto unite la panna al composto, incorporandola delicatamente. |
![]() | Prendete a questo punto lo stampo, ungetelo con un pochino di burro e versate l'impasto del semifreddo. Mettete nel freezer e fate raffreddare per circa 12 ore. |
![]() | Togliete il semifreddo circa 30 minuti prima di servire, tagliate a fette e servite a tavola decorato con fragole o panna montata. |
Se siete attenti alla linea decorate solo con fragole o frutta fresca, altrimenti deliziatevi con della soffice panna montata.
Commenta!