Non potrei mai in un articolo di cucina, in cui si racconta una ricetta per la preparazione dei biscotti, addentrarmi nella filosofia naturista, legata anche quindi al cibo e alla preparazione dei piatti vari, e quindi anche dei dolci. Ho pensato di proporre questi biscotti, prendendo la ricetta dal mio libro di cucina vegetariana, proprio perchè mi ha incuriosito la dicitura naturista, indicata proprio nel titolo della ricetta, a cui io ho aggiunto un buoni, più che semplici, davvero ottimi.
La cucina naturista non presuppone il solo utilizzo di farine integrali, ma sicuramente di ingredienti quanto meno trattati in modo artificiale, quindi se volete provare a sperimentare questa cultura anche solo in modo culinario provate anche a cercare delle uova più che fresche o delle noci non impacchettate, insomma proviamo anche noi per una volta a soffermarci sui singoli ingredienti naturali e non conservati, gli unici che possono garantirci una sana alimentazione, che di questi tempi è davvero un terno al lotto!
Biscotti integrali











![]() | Lavorare tutti gli ingredienti come una comune pasta frolla e se durante la lavorazione vi sembra necessario unite anche un albume d'uovo. |
![]() | Stendere la pasta su un piano di lavoro infarinato e ricavare delle forme, classiche tonde da biscotti o con l'aiuto di alcune formine. |
![]() | Infornare in forno preriscaldato a 180° e cuocere fino a quando i biscotti saranno dorati in superficie. |
[photo courtesy of cookrepublic]
Per qualche piccola curiosità in più sul naturismo, alimentare ma non solo, potete consultare questa pagina oppure questa. Buona lettura!
Commenta!