Ecco la ricetta delle quenelle di mousse al cioccolato. Girovagando in rete qualche giorno fa mi sono imbattuta in una foto che ha subito attirato la mia attenzione: ritraeva delle quenelle, ma non si trattava delle solite, salate, queste avevano qualcosa di strano… sembravano di cioccolato. Dopo avere cliccato sull’immagine ecco svelato l’arcano, si trattava di una comunissima mousse di cioccolato ma presentata in maniera assolutamente irresistibile. Le ho subito immaginate servite al termine di una cena tra amici ed ho pensato che dovessero risultare perfette in qualsiasi occasione, anche in quelle formali o più eleganti.
Quenelle di mousse al cioccolato











![]() | Tagliare a pezzi il cioccolato e farlo fondere in una pentola. Farlo raffreddare quindi unire la panna montata a neve delicatamente. |
![]() | Adesso mettere a bagno la gelatina in acqua fredda per 10 minuti: strizzarla e scioglierla nel latte caldo. |
![]() | Unirla al composto facendola amalgamare bene quindi unire gli albumi montati a neve delicatamente insieme allo zucchero. |
![]() | Fare rapprendere in frigo per qualche ora, prelevare il composto con due cucchiai, dando la forma delle quenelle e posizionarle su un piatto da portata. |
![]() | Infilzare le quenelle con dei pinoli e cospargere con poco cacao amaro in polvere. |
[photo courtesy of Thinkstock]
D’altronde preparare la mousse di cioccolato non è per niente difficile, il bello sarà ricavarne con l’aiuto di due cucchiai, delle quenelle perfette nella forma e disporle in un piatto da portata, magari rettangolare, quindi infilzarle con qualche pinolo e spolverarle con del cacao amaro in polvere. Che ne dite, vi piace l’idea? Inutile dire che potreste utilizzare qualsiasi tipo di cioccolato per la preparazione della mousse, da quello fondente a quello bianco, oppure crearne di vari tipi e puntare sull’effetto cromatico. Le quenelle possono essere preparate con qualche ora di anticipo e conservate in frigo fino al momento di essere servite.
Altre ricette sul tema? La mousse al cioccolato bianco e cocco, la mousse al cioccolato e caffè e la mousse al caffè con rum e cioccolato bianco.
Commenta!