Non avevo ancora mai provato una cheesecake con gli amaratti e la decisione è arrivata nel momento in cui ho letto nel titolo della relativa ricetta la parola nutella. Un dolce che mi ha letteralmente stupita. Non amo particolarmente tale tipologia di biscotti, ma in questo dessert non si sentono, o meglio si percepiscono nella giusta misura. Insomma, posso affermare che il connubio nutella-amaretti valga la pena testarlo almeno una volta, non ve ne pentirete.
Cheesecake amaretti e nutella











![]() | Tritare con il mixer i biscotti, gli amaretti ed unire il burro, fuso e freddo. Mescolare bene e trasferire sul fondo di una tortiera compattando bene il tutto. Trasferire in frigorifero. |
![]() | Mettere a bagno in acqua fredda la colla d pesce. In un pentolino versare il latte ed una volta caldo unire la colla di pesce morbida, strizzata mescolando bene per farla sciogliere. |
![]() | Mescolare il formaggio spalmabile con lo zucchero, poi unire la panna vegetale non montata ed il latte. |
![]() | Versare la crema ottenuta sulla base di biscotti e trasferire in frigo per almeno 6 ore. |
![]() | Coprire con qualche cucchiaio di nutella mescolato con poco latte caldo e decorare a piacere con degli amaretti. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La cheesecake amaretti e nutella è una bomba di golosità: come al solito è composta da uno strato di biscotti secchi (più amaretti) mescolati con il burro fuso, ed una farcia cremosa di formaggio spalmabile e panna. Ma non finisce quì perchè a coprire il tutto arriva la nutella, che dovrete mescolare con poco latte in modo che in frigo non si solidifichi diventando poco gradevole al palato. Un dolce da portare in tavola nelle occasioni speciali. Provate anche il cheesecake con mascarpone e cioccolato, gli amaretti nutella e cocco e il cheesecake con la menta e nutella.
Commenta!