La mousse al mascarpone e panna rappresenta un dolce al cucchiaio semplice e di veloce realizzazione da poter servire ai propri ospiti al termine di pranzi e cene di qualsiasi tipo. Pochi ingredienti ma ben combinati tra di loro per dare vita ad una mousse scioglievole dall’accentuato sapore di vaniglia che è tuttavia aromatizzare con qualsiasi gusto, dal cacao alle mandorle, dall’arancia alla cannella.
Mousse al mascarpone e panna











![]() | Lavorare in una ciotola, tutti insieme, il mascarpone, la panna, lo zucchero e la vaniglia con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto soffice e spumoso. |
![]() | Trasferire adesso nelle apposite coppette e decorare a piacere con delle scaglie di cioccolato fondente o della frutta fresca a pezzi. |
![]() | Servire subito o conservare in frigo fino al momento di servire. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Per la natura del dolce, che non prevede cottura, si consiglia l’utilizzo di materie prime freschissime. Il dessert non contiene uova nè glutine e ciò lo rende perfetto per chi ne sia intollerante. Facile da preparare, si tratta di una prelibatezza da poter utilizzare anche come farcia per tartellette di pasta frolla o di pasta briseè da sormontare poi con della frutta fresca come fragole e fragoline o frutti di bosco in genere. Servitela all’interno delle classiche coppette di vetro e createne degli strati intervallandola con biscotti secchi sbriciolati o amaretti. Provate anche la mousse al caffè di Cotto e Mangiato, la mousse di castagne di Benedetta Parodi e le tazzine di caffè da Molto Bene.
Commenta!