Si apre oggi ufficialmente l’anno cinese del Gallo e per festeggiare la ricorrenza molto sentita in Cina prepariamo il budino di riso con le noci.
Si tratta della versione “orientale” di un dolce classico, ma molto leggero che viene rivisitato con la presenza di due ingredienti tipici, le noci e chiaramente anche il riso, o meglio, la farina.
Budino di riso con le noci











![]() | Preparate le noci e macinatele fino a quando non saranno tritate molto finemente in modo tale da ottenere una grana leggerissima. Tenetene qualcuna da parte in modo tale che possiate utilizzarla per la decorazione sulla superficie. |
![]() | Fate bollire circa 600 ml di acqua in una pentola con i bordi alti. Versatevi le noci macinate all’interno dell’acqua bollente. |
![]() | Lasciate bollire il tutto per circa 35 minuti. Terminata la cottura scolate le noci ed eliminate i residui. |
![]() | Aggiungete anche lo zucchero, la farina di riso e altri 200 ml di acqua unito anche al latte scolato. Mescolate bene gli ingredienti. Scaldate il tutto fino a quando non sarà arrivato a ebollizione. Ricordate però di continuare a mescolare sempre in modo tale di evitare che si bruci il vostro composto. |
![]() | Lasciate bollire lentamente a fuoco basso per circa 5 minuti. Il vostro budino con farina di riso è pronto. Servitelo nel piatto e terminate la composizione aggiungendo dei gherigli di noce. Distribuiteli bene sulla superficie e servite ben caldo. |
[photo courtesy of thinkstock]
La preparazione del budino di riso con le noci è facile si tratta di un dessert che può essere servito in occasione di una cena a tema (qui la ricetta del budino di riso e qui la ricetta del budino di pane raffermo
Commenta!